
1. Il film è tratto dal libro illustrato per bambini omonimo di Chris Van Allsburg e uscito nel 1981.
2. Nel 2005 è uscito “ZATHURA – Un’avventura Spaziale”, sempre tratto da un libro di Van Allsburg. Nel libro i riferimenti a JUMANJI sono tantissimi, mentre nel film non ci sono ma è stato ampiamente spiegato che sono ambientati nello stesso universo narrativo.
3. Robin Williams rifiutò di partecipare al film dopo aver letto la sceneggiatura. Solo dopo che venne ampiamente rimaneggiata accettò, anche se nello stesso momento giró questo film e “Nine Months”.

4. JUMANJI è una parola Zulu che significa “Molti Effetti”.
5. Scarlett Johansson fece il provino per il ruolo della piccola Judy, poi andato a Kirsten Dunst.
6. La Dunst interpretava la sorella maggiore ma in realtà Bradley Pierce, che impersonava suo fratello più piccolo Peter, è coetaneo della Dunst. Entrambi nati nel 1982.

7. Robin Williams compare dopo ben 28 minuti dall’inizio del film.
8. Jonathan Hyde interpreta sia Samuel Parrish che Van Pelt.

9. Una copia originale del gioco è stata venduta nel 2014 per 61mila dollari.
10. Il film costato 65 milioni ne incassò ben 262 nel mondo.
11. Il film venne girato in parte nella cittadina di Keene. A fine riprese il sindaco diede le chiavi della città a Robin Williams. Dopo la sua morte nel 2014 gli è stato dedicato un memoriale in una delle vie della città.
12. Per girare la scena dei monsoni gli attori dovettero stare più di due settimane immersi in una grande vasca.
13. Tom Hanks era l’attore che voleva il regista come protagonista, perché aveva paura che Williams improvvisasse troppo e non seguisse le sue direttive.
14. Il film ha vinto due “Saturn Award”: Migliore attrice non protagonista a Bonnie Hunt e Migliori effetti speciali a Stan Parks.

15. Fra il 1996 e 1999 uscì una serie animata ispirata al film e nel 2017 e nel 2019 i film JUMANJI – Benvenuti nella Giungla e JUMANJI – The Next Level.