/ 20 Curiosità su “La Bella e la Bestia” (1991)

1. Con 1295 sfondi dipinti e 120.000 disegni questo è il primo film d’animazione Disney che unisce personaggi disegnati a mano con l’emergente Computer Grafica, usata soprattutto nella scena del ballo nel salone.

2. L’abito giallo di Belle è ispirato a quello di Audrey Hepburn in “Vacanze Romane”.

3. L’aspetto della Bestia è un mix fra Bufalo, cinghiale, leone, lupo, gorilla e orso.

4. Il classico Disney si rifà, oltre alla storia del 1795, per lo più al film omonimo del 1946. Anche lì c’erano i servi trasformati in oggetti e il rivale in amore della Bestia, chiamato però Avenant e non Gaston.

5. Il look e la personalità della protagonista sono influenzate dalla Dorothy di Judy Garland ne “Il Mago di Oz” (1939).

6. Lumière è ispirato a Maurice Chevalier in “Gigi” (1958) mentre Tockins a Napoleone Bonaparte.

7. Angela Lansbury soffiò il doppiaggio di Mrs. Bric a Julie Andrews. Mentre Chicco doveva avere solo una battuta ma piacque molto il lavoro di Bradley Pierce (Jumanji) e espansero il suo personaggio.

8. Il castello della Bestia è ispirato a Chateau of Chambord nella Loira francese, mentre la libreria al suo interno sulla sala ovale della biblioteca nazionale di Francia.

9. La scena in cui Belle esce di casa e canta verso la collinetta è un omaggio a “Tutti insieme appassionatamente”.

10. Questo è il primo film d’animazione della storia ad essere candidato all’Oscar per il Miglior Film (vinse “Il silenzio degli Innocenti). Vinse per Miglior Canzone e Colonna Sonora.

11. Walt Disney voleva già realizzarlo negli anni 30 e 40 ma il progetto non partì mai e dopo il film di Cocteau del 1946 decise di abbandonare l’idea.

12. Dal 1994 a Broadway viene proposta la versione Musical, ed è la prima fiaba Disney ad esserci riuscita.

13. Mentre Belle esplora il castello possiamo notare delle statue a forma di Bestie. Quelle sono tutte le versioni della Bestia scartate prima di arrivare a quella definitiva.

14. Il prologo del film venne riscritto 200 volte prima di arrivare a quella definitivo.

15. Il ballo finale fra Belle e il Principe non è altro che quello fra Filippo e Aurora ne ” La Bella Addormentata nel bosco”. Venne fatto per velocizzare i tempi, ma era una pratica molto usata nel mondo dell’animazione.

16. Belle ha circa 20 anni e questo fa di lei la principessa Disney più “anziana”.

17. Gaston doveva morire sbranato dai lupi dopo essersi rotto una gamba cadendo dalla cima del castello.

18. La canzone “Di nuovo umani” venne prodotta e poi accantonata per non togliere spazio ad alcune scene e personaggi. Venne inserita nel musical e poi nella versione speciale del DVD nel 2002.

19. Solo nel Musical è rivelato che il principe si chiama… Adam.

20. Belle è l’unica del paese vestita di blu per fare capire che è diversa da tutti gli altri.

Rispondi