
1. In principio i capelli di Ariel dovevano essere biondi ma si decise di cambiarli, per prima cosa perché non si abbinavano bene al colore della coda e per seconda perché non volevano assomigliasse troppo alla sirena di Daryl Hannah nel film “SPLASH” (1984).
2. Il colore della coda è stato realizzato appositamente per film, tanto che da quel momento quel determinato colore è conosciuto dai disegnatori della Disney con il nome di “Ariel”.
3. Per il volto della protagonista i disegnatori si sono ispirati alla allora diciassettenne Alyssa Milano.

4. Alan Menken non aveva mai scritto una colonna sonora e pensava ne potesse venire fuori un fiasco. Alla fine vinse due Oscar (Soundtrack e Canzone “In fondo al mar”). In carriera ne vinse in totale ben 8! Due per La sirenetta, due per La bella e la bestia, due per Aladdin e due per Pocahontas.
5. Questa è la prima collaborazione Disney e Pixar. Con il suo sistema computerizzato la Pixar realizzò per lo più la parte finale del film.

6. Questo è il primo film del cosiddetto Rinascimento Disney (dal 1989 al 1999).
7. Le VHS del film vendettero la bellezza di 23 milioni di copie nel mondo e in seguito 7 milioni di copie i DVD.

8. Ursula è ispirata alla Drag Queen DIVINE ed è una Cecaelia, una figura mitologica con parte superiore da donna e tentacoli al posto delle gambe.

9. In una scena di massa si possono notare Pippo, Paperino e Topolino.

10. Nella prima copertina del film in VHS si poteva notare in ben evidenza un simbolo fallico nel castello… dopo che ci furono parecchie polemiche la Disney la cambiò. Non è dato sapere se fu un caso o il disegnatore lo inserí come scherzo.

11. Hercules è figlio di Zeus, Poseidone è fratello di Zeus, Tritone è figlio di Poseidone… e per questo Ariel ed Hercules sarebbero cugini di secondo grado
12. Questo è il primo film animato a superare i 100 milioni di incasso… arrivò a 211 nel mondo.