/ 12 Curiosità su GLI ARISTOGATTI (1970)

1. Nella versione originale, Romeo non è romano bensì irlandese e il suo vero nome è… Abraham de Lacy Giuseppe Casey Thomas O’Malley.

2. La storia si ispira ad un fatto realmente accaduto a Parigi nel 1910, quando una famiglia di gattini ereditò un ingente somma di denaro dalla propria padrona.

3. Il film uscì nel 1970 ma la produzione iniziò nel 1966 e per questo Walt Disney riuscì a far in tempo ad esserne coinvolto prima di morire il 15 dicembre di quell’anno.

4. Hit Cat è stato creato pensando a John Lennon, mentre Scat Cat a Louis Armstrong, che doveva doppiarlo ma le sue condizioni di salute lo fecero desistere (morì nel 1971).

5. Alla regia del film c’è Wolfgang Reitherman che in carriera ha diretto ben 10 classici Disney, mentre ben cinque dei “Nine Old Men” (i nove animatori storici della Disney) hanno preso parte al progetto.

6. Nella sceneggiatura originale i gattini erano quattro ma quello di nome Waterloo fu eliminato in fase di realizzazione.

7. Matisse in originale si chiama Toulouse, Minou in realtà Marie e Bizet… Berlioz.

8. “Tutti quanti vogliono fare jazz”, era in originale “Everybody wants to be a cat”, ovvero “Tutti vogliono essere un gatto” e si gioca molto sulla parola “cat” che in realtà negli ambienti musicali significa proprio “appassionato di jazz”.

9. È il terzo classico Disney ambientato in Francia dopo “Cenerentola” (1950) e “La bella addormentata” (1959).

10. Originariamente nacque come un live-action in due parti per la serie tv “Disneyland”, nel 1954.

11. Ai tempi il film fu un successo clamoroso, con un budget di 4 milioni di dollari ne incassò 56… quattordici volte tanto.

12. Il viscido maggiordomo Edgar in origine doveva avere una complice, poi eliminata durante la produzione.

Rispondi