/ 15 Curiosità su LA LA LAND (2016)

1. Le canzoni del film coprono solo il 18% dei 132 minuti totali. Poco più di 23 minuti.

2. Con sette Golden Globe vinti è il film che ne ha vinti di più nella storia di questo premio. Ha vinto anche sei Oscar su 14 nomination totali. Solo “Eva contro Eva” e “Titanic” avevano avuto lo stesso numero di candidature.

3. La scena iniziale doveva essere un piano sequenza ma per problemi con le ombre delle attrezzature per le riprese, venne girata in diversi giorni alla stessa ora. La temperatura si aggirava sui 38° e il tempo per girare era limitato visto che ci si trovava su una strada vera di Los Angeles.

4. Le prime scelte per la parte dei protagonisti erano Miles Teller ed Emma Watson. Teller preferì girare “Bleed” mentre la Watson “La Bella e la Bestia”. Ryan Gosling invece fece il contrario, rinunciando al ruolo della Bestia per recitare in questo film.

5. Gosling prese lezioni di pianoforte per tre mesi, tutti i giorni, per non avere controfigure sul set.

6. Emma Stone cantò per nove volte la canzone “Audition” in presa diretta mentre in un auricolare sentiva la melodia suonata da un pianista nella stanza accanto. Dei nove ciak venne tenuto il secondo nel girato finale.

7. Damien Chazelle ha scritto la sceneggiatura nel 2010 ma non trovò nessuno disposto a produrre il film. Solo dopo il successo del suo “Whiplash” fecero a gara per produrlo.

8. Con un budget di 30 milioni di dollari il film ha incassato la bellezza di 446 milioni nel mondo!

9. Con 32 anni, un mese e sette giorni Damien Chazelle è il più giovane regista della storia ad aver vinto l’Oscar.

10. Emma Stone ha incontrato il regista per parlare del ruolo di Mia, che poi le avrebbe portato l’Oscar, prima di debuttare a Broadway nel musical “Cabaret”.

11. A livello di influenze classiche, Chazelle si è ispirato ai film di Jacques Demy, il regista francese che interruppe la serie di film super impegnati degli anni ’60 con musical colorati e vivacissimi come “Les Parapluies de Cherbourg”, che è l’ispirazione maggiore per questo film.

12. La musica di “La La Land” è stata composta da Justin Hurwitz, lo stesso musicista di “Whiplash”, seguendo lo sviluppo della sceneggiatura scritta da Chazelle. Hurwitz inviava dei demo di pianoforte a Chazelle, che ne selezionava venti, poi i produttori Fred Berger e Jordan Horowitz ne sceglievamo alcuni e da lì le canzoni si sviluppavano quasi come si sviluppa una sceneggiatura. 

13. Per imparare a ballare tip tap, danza jazz e salsa, i due protagonisti hanno studiato per due mesi con la coreografa del film. Chazelle però non ha insistito che i balli nel film fossero perfetti per rendere il tutto più realistico.

14. Sia il valzer a gravità zero che il balletto per la strada dopo aver cercato l’automobile di Mia, sono stati girati senza stacchi di montaggio.

15. Mia e Sebastian cambiano 50 vestiti durante il film.