
1. Il film è liberamente ispirato all’ omonimo celebre classico dell’horror diretto da Karl Freund con Boris Karloff nel ruolo della mummia Imhotep.
2. Durante le riprese del film in Africa era un evento comune che gli elicotteri arrivassero nel deserto per portare i membri della crew nell’ospedale più vicino per colpa di punture di scorpioni, insetti e serpenti.
3. L’attore Arnold Vosloo, che nel film interpreta Imhotep, era letteralmente stremato e stufo dalla scena flashback in cui Imhotep viene mummificato: Vosloo ha dovuto indossare le bende per ben quattro ore.

4. La scena di presentazione del personaggio di Evelyn, in cui distrugge la biblioteca a causa della sua goffa caduta dalla scala, è stata girata una sola volta. Ci sarebbe voluto un giorno intero per rigirare la caduta a domino degli enormi scaffali della libreria, quindi non potevano permettersi di fare errori.
5. Un egittologo è stato portato sul set per aiutare nella resa fonetica dei dialoghi in Antico Egiziano.
6. Prima che venisse ingaggiato Brendan Fraser nel ruolo del protagonista erano stati contattati Matthew McConaughey, Ben Affleck e si dice anche DiCaprio, che si era detto molto interessato ma troppo impegnato in diversi progetti dopo il grande successo di Titanic.

7. Dopo un solo giorno nelle sale cinematografiche la Universal Pictures ha chiamato il regista Stephen Sommers per dirgli di iniziare già a preparare il seguito.

8. A fronte di un budget di 80 milioni l’opera incassò 416 milioni di dollari nel mondo e diede vita a due seguiti, cinque spin-off sul “Re Scorpione” e una serie animata.
9. L’interprete di Anck-su-Namun, Patricia Velásquez, durante tutto il film ha indossato solo un perizoma e degli accessori. Per il resto il suo corpo era coperto di body paint che i truccatori impiegavano ben 4 ore per realizzare.

9. La camicia da notte bianca che Evelyn indossa la notte in cui la nave viene attaccata, durante le riprese in cui si bagnava diventò trasparente e la produzione dovette modificarla digitalmente in post-produzione per non incorrere in divieti all’uscita del film.
10. L’attore Stephen Dunham fece il provino per il ruolo di Rick O’Connell, il protagonista. Non ottenne la parte, ma a Sommers era piaciuto così tanto che creò appositamente per lui il ruolo di Mr. Henderson, il cacciatore di tesori americano che mette i bastoni tra le ruote ai protagonisti.

11. La produzione ha avuto il supporto ufficiale dell’esercito marocchino e ogni membro del cast aveva un’assicurazione in caso di rapimento.
12. La scena in cui Evelyn salva Rick con due colpi di pistola sulla nave in fiamme non faceva parte della sceneggiatura. Sommers ha confessato che la scena gli è venuta in mente la sera prima di girarla
13. Per evitare la disidratazione, una squadra di medici ha creato una bevanda che gli attori e la crew dovevano bere nel deserto ogni 2 ore per potersi mantenere idratati.
14. Durante la scena in cui Imhotep alza una tormenta di sabbia nel deserto, la macchina da presa ha dovuto fare una rapida panoramica perché le macchine del vento continuavano ad alzare le vesti di Arnold Vosloo scoprendogli il sedere.
15. Nel 2017 ne è uscito un reboot con Tom Cruise che però non ha avuto la stessa fortuna.