/ 12 Curiosità su “Jesus Christ Superstar” (1973)

1. Trasposizione cinematografica del musical omonimo del 1970 (che destò tantissime polemiche per la sua impostazione non convenzionale) con testi di Tim Rice e musiche di Andrew Lloyd Webber.

2. Ted Neeley (Gesù) si presentò per il provino di Giuda per il musical teatrale, non venne preso e per questo firmò per il coro e come sostituto di Gesù. Quando il musical si spostò a Los Angeles divenne lui il protagonista, dopo una standing ovation attribuitagli per una precedente performance. Dal 2014 è tornato ad interpretare Gesù a teatro.

3. Carl Anderson era il sostituto di Giuda a teatro, per poi interpretarlo nel film. La sua carriera continuò come cantante ma si interruppe con la sua morte nel 2004 a neanche sessant’anni per leucemia.

4. Il film è stato girato in Israele, principalmente presso le rovine di Avdat nel deserto del Negev, e in altre zone del Medio Oriente.

5. La location dell’ultima cena fu scelta e affittata un anno prima delle riprese. La produzione pagò un abitante del luogo perché coltivasse quel pezzo di terra per fare in modo che al tempo delle riprese ci fosse un prato circondato dal deserto.

6. I jet che sfrecciano in cielo subito dopo che Giuda accetta di tradire Gesù appartengono all’aeronautica militare israeliana. Norman Jewison chiese un permesso speciale al governo israeliano e ottenne che due piccoli caccia da addestramento passassero sopra la zona delle riprese: il regista ebbe a propria disposizione un solo ciak. Per un’altra scena vennero forniti anche cinque carri armati.

7. Il lungometraggio vinse il David di Donatello per il miglior film nel 1974.

8. Inizialmente il regista Jewison voleva che Ian Gillan (cantante dei Deep Purple), che aveva dato la voce a Gesù nel concept album, riprendesse il ruolo per il film, ma il cantante rifiutò l’offerta.

9. Yvonne Elliman ha interpretato il ruolo di Maria Maddalena sia a Broadway che nel film, come Barry Dennen quello di Pilato.

10.  John Travolta fece un’audizione per il ruolo di Gesù. Non venne preso ma tre anni dopo venne ingaggiato dallo stesso produttore per “La febbre del sabato sera”.

11. Ted Neeley ha incontrato sua moglie Leeyan Granger sul set. È una delle ballerine nella scena di Simone lo Zelota.

12. Paul Thomas, che interpretava Pietro, è diventato in seguito un attore di film per adulti.