
1. Le reti televisive: HBO, FOX, CBS e NBC, rifiutarono tutte di produrre la serie Tv, per fortuna del creatore Marc Cherry alla fine trovò la ABC disponibile a realizzarla… e fu un successo!
2. I titoli iniziali proposti erano: “I Segreti di Wisteria Lane” e “Le Vite Segrete Delle Casalinghe”. Alla fine i produttori esecutivi pensarono che “Casalinghe Disperate” fosse più accattivante e avrebbe attratto di più il pubblico, soprattutto quello femminile… ed ebbero ragione.
3. Con i suoi 180 episodi in otto stagioni, la serie è diventata la più longeva con un cast protagonista tutto al femminile. Battendo “Streghe” fermo a 178 episodi.
4. La sigla d’apertura, ideata da Marc Cherry e con le musiche di Danny Elfman, composta da collage di famosi quadri che fanno da riferimento al ruolo della donna nella storia, ebbe così tanto successo da ricevere diversi premi, fra cui un Emmy Award.

5. Marc Cherry ha ideato la serie grazie alle lunghe conversazioni con sua madre, parlando spesso delle difficoltà e delle disperazioni che affliggevano le casalinghe. Il personaggio di Bree si ispira proprio a sua madre.

6. Eva Longoria (Gabrielle) ha sempre detto di aver trovato una vera amica solo in Felicity Huffman (Lynette), mentre con un altro membro del cast si sentiva inizialmente vittima di bullismo, e solo un intervento proprio di Felicity fece cambiare le cose. La Longoria non ha mai detto esplicitamente il nome della collega ma tutto porta a Teri Hatcher (Susan), rea di aver avuto comportamenti ostili con tutti sul set.
7. Dana Delany doveva essere Bree ma rifiutò perché secondo lei la parte era troppo simile a quella interpretata in “Pasadena”. La Delany ebbe un ruolo nella quarta stagione come Katherine Mayfair.

8. Mary Alice Young doveva chiamarsi Scott di cognome ma quando si scoprì che esistevano troppe Mary Alice Scott negli Stati Uniti dovettero cambiare il cognome per motivi legali.

9. Nicollette Sheridan (Edie) portò in tribunale Marc Cherry per averla fatta uscire di scena nella quinta stagione. Secondo lei Marc, dopo un litigio sul set, le aveva dato uno schiaffo, e poi deciso di uccidere il suo personaggio, mentre Marc si difese dicendo che le aveva dato solo una pacca per farle capire come colpire il marito in scena con un giornale, e che la sua uscita di scena non riguardava quella situazione. Il giudice diede ragione a Cherry.

10. Tery Hatcher (Susan) è stata l’unica delle protagoniste a vincere un Golden Globe per il ruolo. Si è portata a casa anche tre Screen Actors Guild Awards.

11. L’episodio finale della prima stagione venne visto da ben 31 milioni di spettatori negli Stati Uniti. La media nelle prime stagioni era di 20 milioni di spettatori fino ai 10 delle ultime.
12. Dopo la fine della serie, il creatore Marc Cherry, insieme ad Eva Longoria, ha creato “Devious Maids”, dello stesso genere di “Desperate Housewives”, ma incentrata sul punto di vista delle domestiche. È stata chiusa dopo quattro stagioni.