/ 15 Curiosità su “Mrs. Doubtfire” (1993)

1. Il film si ispira al libro per ragazzi “Un padre a ore (Madame Doubtfire)” del 1987, scritto da Anne Fine.

2. In questo film c’è il debutto della piccola Mara Wilson nella parte di Natalie. In seguito sarebbe divenuta molto famosa con “Miracolo nella 34ª strada” e “Matilda sei mitica”. Nel 2000 ha abbandonato la recitazione ed è diventata una scrittrice.

3. In una delle scene finali, con la famiglia tutta riunita al ristorante, Robin Williams fa cadere la sua dentiera in un bicchiere di vino ed esclama: “Carpe Dentum… seize the teeth”.
La battuta fu inventata da Williams proprio per citare se stesso ne “L’attimo fuggente” (1989) dove diceva: “Carpe Diem… seize the day”.
Nel doppiaggio italiano fu tradotta con: “Carpe dentum… raccogli il dente”.

4. Il regista Chris Columbus ha sempre affermato che Williams improvvisava talmente tanto sul set, che in sala di montaggio si potevano tranquillamente realizzare tre film, uno decisamente vietato ai minori viste le continue battute sconce che faceva!

5. Williams entrò vestito e truccato da Mrs. Doubtfire in un sexy shop per vedere se qualcuno lo avrebbe riconosciuto. Nel frattempo comprò anche diversi articoli…

6. I produttori volevano che nel finale i genitori tornassero insieme ma Williams, Sally Field e il regista Chris Columbus si opposero, pensando che così sarebbe stato troppo irrealistico e avrebbe dato false speranze a chi magari viveva situazioni familiari simili.

7. L’autrice del libro, Anne Fine, scelse personalmente Williams per la parte, anche se in principio il primo nome fatto era quello di Tim Allen, che però rifiutò il ruolo.

8. Il film incassò la bellezza di 441 milioni di dollari arrivando secondo al box office dietro a Jurassic Park.

9. Nel 2014 la Fox voleva realizzare il seguito ma l’improvvisa morte di Williams cancellò tutto.

10. Il film vinse l’Oscar per il miglior trucco. Ci volevano quattro ore e mezza di lavoro ogni giorno per dare vita a Mrs. Doubtfire.

11. Quando il personaggio interpretato da Sally Field contatta telefonicamente Mrs. Doubtfire, le dice di venire al numero 2640 di Steiner Street. Quello è il vero indirizzo della casa in cui è stato girato il film a San Francisco.

12. La scena della maschera facciale fu improvvisata completamente da Williams. I faretti delle luci avevano reso troppo caldo il set, facendo sciogliere la maschera. Così Robin decise volutamente di far colare i pezzi ovunque, anche nelle tazze, e Columbus scelse di mantenere il tutto nel girato finale.

13. Lisa Jakub, che interpretava la figlia maggiore Lydia, fu espulsa da scuola per le troppe assenze dovute alla realizzazione del film. Williams scrisse di persona una lettera alla scuola per far cambiare idea al preside… ma senza successo.

14. L’attrice Blake Lively (Gossip Girl), ora moglie di Ryan Reynolds, fece il provino per la parte di Natalie ma le venne preferita Mara Wilson.

15. In originale la parola “Dear (Cari, Caro, Cara)” viene pronunciata da Williams più di 100 volte.

Rispondi