/ 15 curiosità su MEL GIBSON

1. Sestogenito di dieci figli

2. Nato a New York ma a 12 anni si trasferì con la famiglia in Australia dopo che suo padre vinse il gioco a premi televisivo “Jeopardy!”. Non ha mai rinunciato alla cittadinanza statunitense.

3. Debutta come attore in “Summer City” (1977) ma è nel 1979 che trova, con il ruolo di “Mad” Max Rockatansky in “Interceptor”, il successo.
Il personaggio lo riprenderà in altri due film della saga.
Nel 2007 ha rifiutato di reinterpretarlo.

4. Il ruolo di Martin Riggs in “Arma Letale” lo rende una star.
Per interpretarlo di nuovo nel seguito del 1989 rifiuta la parte di Bruce Wayne nel “Batman” di Tim Burton.

5. Per il primo “Arma Letale” ha rifiutato il ruolo di Eliot Ness ne ‘Gli Intoccabili” (1987).
Nel 1984 ha rifiutato anche quello di Terminator e nel 1995 il ruolo di Harvey Dent in “Batman Forever” a causa dei conflitti di programmazione con  Braveheart” (1995).

6. Con sua moglie Roby Moore ha avuto sette figli.
I due hanno divorziato nel 2006 dopo 26 anni di matrimonio.
Il divorzio è costato a Mel 400 milioni di dollari.

7. Debutta come regista con “L’uomo senza volto (1993).
Con “Braveheart” vince l’Oscar alla miglior regia e per il miglior film.
Per “La Passione di Cristo” (2004) mette 25 milioni di tasca sua per la produzione, perché nessuno voleva produrlo.
Il film incassa clamorosamente più di 600 milioni di dollari.

8. La relazione con la musicista Oksana Grigorieva porta alla nascita dell’ottava figlia.
La musicista ha poi lasciato e denunciato Gibson per una serie di maltrattamenti, insulti a sfondo razzista e minacce di morte via telefono.
Mel si è fatto tre anni di libertà vigilata per questo.

9. Nel 2011 è stato nuovamente accusato di aver rivolto insulti antisemiti a un agente di polizia, oltre che essere finito in una clinica per curarsi dalla dipendenza da alcol.

10. Nel 2017 è nato il suo nono figlio dalla relazione con la sua nuova compagna.

11. Ha aiutato Robert Downey Jr. nei suoi momenti bui.
Negli ultimi anni è invece Robert che lo sta aiutando. I due sono molto legati dai tempi del film “Air America” (1990)

12. È da anni che deve girare il sequel de “La Passione di Cristo” incentrato sulla resurrezione ma ancora il tutto è in stand by e dopo la morte di Richard Donner ha annunciato che siederà dietro la macchina da presa di “Arma Letale 5.

13. Dal 1997 è “Ufficiale Onorario dell’Ordine dell’Australia” per il servizio all’industria cinematografica australiana.

14. Ha un’isola privata nelle Fiji

15. Nel 1995 in “Pocahontas”, il film di animazione Disney, ha prestato la voce al personaggio di John Smith. Nel seguito del film “Pocahontas II – Viaggio nel nuovo mondo”, è il fratello Donal a doppiare il personaggio. Nel 2000 ha doppiato Rocky, il protagonista di “Galline in fuga”, mentre in un episodio dei Simpson ha dato voce a se stesso.

Rispondi