/ 15 Curiosità su “Io e Annie” (1977)

1. Il film venne scritto da Woody Allen pensando esclusivamente a Diane Keaton, infatti il nome della protagonista del film è Annie Hall (come il titolo originale del lungometraggio). Diane Hall è il vero nome della Keaton e il soprannome… Annie.

2. Tutto il vestiario che indossa la Keaton nel film proviene esclusivamente dal suo guardaroba e diede vita a una vera e propria moda dopo l’uscita del film.

3. Fino a tre settimane prima dell’uscita nei cinema il film era intitolato “Anhedonia”, termine per indicare l’incapacità di provare piacere. I distributori convinsero Allen a cambiarlo.

4. Questo è stato il quarto film insieme per Woody e Diane, alla fine ne hanno realizzati in totale otto. L’ultimo nel 1993 “Misterioso omicidio a Manhattan”. Nella vita quotidiana hanno fatto coppia per quasi tutti gli anni 70 e Allen la considera ancora oggi il più grande amore della sua vita.

5. In Italia venne distribuito nei cinema con il titolo “Io e le donne”… poi cambiato in “Io e Annie”.

6. Il film, scritto dallo stesso Allen con Marshall Brickman, si è aggiudicato quattro Premi Oscar: miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale e miglior attrice protagonista a Diane Keaton. Con 93 minuti è il secondo film più breve a vincere l’Oscar per Miglior Film, il primo è “Marty – Vita di un timido” (1955) con 90 minuti.

7. Il primo montaggio del film durava quattro ore ed era incentrato sulla figura di Alvy, ma Allen lo modificò profondamente concentrandolo sulle parti che riguardavano la storia d’amore tra Alvy e Annie, facendolo divenire una “commedia romantica nevrotica” come si poteva leggere nei cartelloni del film.

8. Nella pellicola c’è l’esordio sul grande schermo di Sigourney Weaver, nei panni di una delle ragazze di Alvy Singer. Fanno piccole apparizioni anche dei giovani Jeff Goldblum e John Glover, rispettivamente nei ruoli di un ragazzo al telefono, inquadrato per pochi secondi, e di uno dei precedenti spasimanti di Annie. Christopher Walken invece interpreta il fratello di Annie.

9. Lo scrittore Truman Capote interpreta “Un uomo che assomiglia a Truman Capote”.

10. Allen ha sempre rispedito al mittente le richieste di diverse produzioni di realizzare un sequel.

11. La parte di Pam, interpretata da Shelley Duvall, è stata ampiamente tagliata nel montaggio finale.

12. La scena dell’aragosta è stata la prima ad essere girata. Nessuno riusciva a rimanere serio sul set e venne rigirata parecchie volte.

13. È stata tagliata una scena in cui i due protagonisti visitavano l’inferno. La scena è stata poi inserita in “Harry a pezzi” (1997).

14. Il celebre sociologo canadese Marshall McLuhan compare in un cameo nella scena della fila al cinema.

15. Questa scena in cui i due protagonisti parlano con i loro analisti è stata girata realmente con Woody e Diane l’uno accanto all’altro.