/ 12 Curiosità mitiche sulla sitcom “I Jefferson”

1. Roxie Roker, interprete di Helen Willis, era la madre del noto cantante Lenny Kravitz, ed era sposata con un bianco come il personaggio nella serie.

2. Zara Cully (Mamma Jefferson) non poté partecipare ai primi diciassette episodi della terza stagione per una grave polmonite. Tornò per alcuni episodi ma morì ad inizio quarta stagione. Gli autori non fecero un recasting e inserirono la sua morte nella trama.

3. Fra i due coniugi Jefferson c’erano ben 21 anni di differenza! Infatti Sherman Hemsley (George) era nato nel 1938, mentre Isabel Sanford (Louise) nel 1917. Nella prima stagione avevano rispettivamente 37 e 58 anni!

4. Il soprannome di Louise, “Weezy”, fu veramente un’idea dello stesso attore Sherman Hemsley. L’attore, quando da ragazzino viveva a Filadelfia, aveva realmente una cotta per una ragazza di nome Louise, per la quale aveva inventato lo scherzoso nome di “Weezy” al fine di attirare le sue attenzioni.

5. La serie è nata come spin-off della sitcom “Arcibaldo” sempre creata da Norman Lear.

6. Nel 1981 venne creato l’unico spin-off intitolato “Checking In” incentrato sulla domestica Florence che lascia i Jefferson per gestire il “St. Frederick Hotel a Manhattan”. Venne bloccato dopo appena 4 episodi.

7. La sitcom negli Stati Uniti è uscita negli anni 70 ma in Italia arrivò solo negli 80, per questo nel doppiaggio vennero cambiati tantissimi dialoghi per adattarla agli anni in corso. Un esempio: si parla sempre del presidente Reagan mentre in originale si citavano Ford e Jimmy Carter.

8. Ja’net DuBois (della sitcom “Good Times”) e Jeff Barry sono gli autori della sigla del telefilm, la celebre “Movin’ On Up”, cantata dalla stessa Dubois con l’accompagnamento di un coro gospel.

9. L’attrice Isabel Sanford è stata la prima attrice di colore a vincere un Emmy Awards come protagonista di una sitcom.

10. Dopo ben 11 stagioni, la serie fu chiusa dalla CBS a causa del calo degli ascolti, ma abbastanza improvvisamente visto che Sherman Hemsley apprese la notizia tramite giornali. Il fatto che non ci fosse stato un degno “finale” destò molta delusione in tutto il cast, che decise di impegnarsi e produrre in maniera autonoma uno spettacolo teatrale di chiusura.

11. Lionel Jefferson, il figlio, fu interpretato da due attori: Mike Evans nelle stagioni 1,6,7,8,11 e Damon Evans nelle stagioni 2,3,4. I due non erano imparentati fra loro. Mike lasciò la serie inizialmente per dedicarsi alla scrittura della sitcom “Good Times”.

12. Nel 1985, Sherman Hemsley e Isabel Sanford fecero un’apparizione, sempre nel ruolo dei coniugi Jefferson, nello show italiano “Grand Hotel” in onda su Canale 5.

Rispondi