/ 15 Curiosità su “Robin Hood – Principe dei ladri”(1991)

1. Kevin Costner studiò l’accento britannico per prepararsi al ruolo, ma secondo la critica non risultò credibile, con un accento ancora marcatamente americano. Per la parte si portò a casa il poco lusinghiero Razzie Award come peggior attore.

2. Cary Elwes fu provinato per la parte di Robin Hood, ma lui stesso non era convinto del ruolo. Poco dopo interpretò lo stesso personaggio in “Robin Hood – Un uomo in calzamaglia”, la parodia realizzata da Mel Brooks.

3. Fu l’attrice Robin Wright ad essere scelta per interpretare Lady Marian ma dovette rinunciare perché incinta. Venne allora sostituita da Mary Elizabeth Mastrantonio.

4. Alan Rickman più rileggeva la sua parte più pensava che il suo personaggio avesse delle battute terribili.
Decise così di farsi aiutare nel riscriverle dai suoi due amici dai tempi della “Royal Shakespeare Company”, Ruby Wax e Peter Barnes.
Il regista Kevin Reynolds le apprezzò tantissimo e decise di inserirle nel film.
Alan capì che le battute funzionavano quando vide i membri della troupe trattenere le risate ad ogni ripresa.
Alla fine Rickman fu l’unico attore del film veramente apprezzato dalla critica e vinse un BAFTA come attore non protagonista.

5. Kevin Costner fece togliere delle scene dello Sceriffo di Nottingham dal montaggio finale, per paura che offuscasse il suo ruolo da protagonista.

6. John Cleese dei Monty Python era stato scelto come Re Riccardo Cuore di Leone ma lo sceneggiatore/produttore Pen Densham pensò che il pubblico meritasse un attore molto più conosciuto e non comico per quella breve scena finale, così fece in tutti i modi per portare Sean Connery sul set. In principio l’agente di Connery chiese un milione di dollari; alla fine si accordarono per 250.000 dollari per un’apparizione di appena un minuto e due giorni di lavoro. Connery ha devoluto la cifra in beneficenza.

7. Alan Rickman ha affermato di aver spezzato una decina di spade nella scena del combattimento con il protagonista.

8. La canzone del film “(Everything I Do) I Do It for You” di Bryan Adams, è diventato il miglior singolo della sua carriera, rimanendo al primo posto nella classifica di Billboard negli Stati Uniti per quattordici settimane.

9. Nel 1991 fu realizzato un altro film dedicato all’eroe inglese: “Robin Hood – La leggenda”, con Patrick Bergin e Uma Thurman per la regia di John Irvin. Per non sovrapporsi con la versione di Reynolds fu trasmesso in tv e non al cinema.

10. Costato più di cinquanta milioni, il film fu un successo con quasi 400 milioni di dollari nel mondo.

11. Il precisissimo tiro di Robin Hood, che con una sua freccia riesce a spezzarne un’altra, è un omaggio al film del 1938 con Errol Flynn e Olivia de Havilland “La leggenda di Robin Hood”, in cui è presente una scena simile.

12. Il termine “Sadiq”, il nome col quale Azeem si rivolge a Robin, significa “amico” in arabo. Inoltre, un’altra interpretazione della parola rimanda anche al significato di “persona che è degna di fiducia”.

13. Johnny Depp ha rifiutato il ruolo di Will Scarlett, poi andato a Christian Slater.

14. L’inquadratura che mostra Robin scoccare la freccia di fuoco è stata girata a trecento fotogrammi al secondo (la velocità normale è di ventiquattro fotogrammi al secondo).

15. La maggior parte delle canzoni che i personaggi cantano o canticchiano in questo film sono vere melodie medievali.