/ 15 Curiosità su “American Psycho” (2000)

1. Il film si ispira al libro omonimo di Bret Easton Ellis del 1991. Ellis aveva anche scritto una possibile sceneggiatura del film, ma si è preferito utilizzare quella di Guinevere Turner e della regista del film. Mary Harron.

2. Christian Bale venne ingaggiato dopo il rifiuto di Leonardo DiCaprio. Quando venne contattato Ewan McGregor, Bale gli disse di non accettare perché voleva a tutti i costi la parte.

3. Nel libro la parola “Rolex” viene menzionata 26 volte ma nel film mai. Questo perché il famoso marchio non voleva essere associato ad un pazzo omicida.

4. Lo stilista Nino Cerruti ha creato i vestiti del protagonista, con l’obbligo però che non li indossasse mai durante gli omicidi.

5. Calvin Klein si tirò indietro all’ultimo per l’uso dei propri indumenti intimi, e venne sostituito da Perry Ellis.

6. Jean Paul Gaultier fu l’unico che non ebbe problemi a far utilizzare un proprio borsone come trasporta cadavere.

7. Per la parte di Bateman, Christian Bale si è ispirato ad una ospitata di Tom Cruise al David Letterman Show. Secondo Bale Cruise mostrava una finta amicizia e uno sguardo vuoto…

8. Nel 2002 è uscito “American Psycho 2” sequel con Mila Kunis protagonista e lo stesso anno anche “Le regole dell’attrazione” film tratto sempre da un libro di Ellis e con James Van Der Beek nei panni di Sean Bateman fratello del Patrick Bateman interpretato da Christian Bale.

9. La spesa più grande per la realizzazione del film è stata l’acquisto dei diritti per le varie canzoni utilizzate per la colonna sonora.

10. Il suono “whoosh” durante la famosa scena del biglietto da visita è stato creato rallentando il suono di una spada che viene estratta dalla sua guaina.

11. Un cartello con la scritta “Questa non è l’uscita” è mostrato nella scena di chiusura. Si tratta delle ultime parole del romanzo.

12. Il nome Bateman deriva da Norman Bates, personaggio principale di “Psycho”.

13. L’attivista femminista Gloria Steinem criticò aspramente il libro quando uscì nel 1991. Nel 2000, quando uscì il film, sposò il padre di Christian Bale.

14. Willem Dafoe girò la scena con Bale tre volte e in tre modi diversi. In una era sicuro della colpevolezza, nell’altra non ne era certo e nell’ultima era sicuro della sua innocenza. La regista ha poi deciso in fase di montaggio di mischiare le tre scene così da disorientare lo spettatore.

15. Bale accettò una paga bassissima pur di recitare nel film e per questo il budget fu di appena 7 milioni di dollari. Incassandone 34 nel mondo.