/ 15 Curiosità sulla serie Tv “DEXTER”

1. La sola prima stagione si basa sul libro “La mano sinistra di Dio” di Jeff Lindsay del 2004. Le stagioni seguenti non seguono gli altri libri scritti sullo stesso personaggio.

2. Per diventare in tutto e per tutto Dexter Morgan, Michael C. Hall ha rivelato di aver letto decine e decine di dossier dell’FBI per comprende i disturbi della personalità e le diverse caratteristiche degli psicopatici criminali. Ha visionato anche diversi interrogatori della polizia di Miami.

3. Dexter usa il nome fittizio di Patrick Bateman per richiedere i tranquillanti che usa per stordire le sue vittime. Patrick Bateman è il serial killer protagonista del romanzo “American Psycho” e del film omonimo.

4. La preparazione della stanza in cui Dexter uccide le sue vittime richiedeva all’incirca dodici ore di lavoro.

5. Durante le otto stagioni Dexter ha compiuto 117 omicidi.

6. Il sangue utilizzato sul set era formato da sciroppo d’acero, olio aromatizzato alla menta, colorante alimentare e detersivo per piatti. L’olio aromatizzato serviva per evitare che gli insetti, attratti dallo sciroppo d’acero, si incollassero.

7. Tutti gli attori coprotagonisti scoprivano solo poco prima di girare che il loro personaggio avrebbe fatto una brutta fine.

8. Durante la quarta stagione a Michael C. Hall è stato diagnosticato un tumore al sistema linfatico. Da cui poi fortunatamente è guarito.

9. Hall nei panni di Dexter utilizzava due siringhe sul set: una, con un vero ago, quando lo vedevamo camminare ed un’altra con un ago retrattile quando narcotizzava qualcuno. Stesso discorso valeva per i coltelli usati nella serie.

10. Gli attori legati al tavolo della Killing Room non erano completamente nudi ma indossavano un perizoma colore carne.

11. Jennifer Carpenter e Michael C.Hall nella serie interpretavano sorella e fratello. Nella realtà nel 2008 si sono sposati ma dopo due anni hanno deciso di separarsi e divorziare.

12. La serie è ambientata a Miami ma in realtà la maggior parte delle riprese esterne sono state realizzate a Long Beach in California, mentre quelle interne sono state girate negli Sunset-Gower Studios sul Sunset Boulevard.

13. Vennero comprate dalla produzione decine e decine di maglie militari della American Apparel, che Dexter usa quando va a “caccia”, per paura si rovinassero e si rimanesse senza durante le riprese.

14. Prima che venisse scritturato Hall i produttori avevano contattato Jeremy Renner. Jeremy rifiutò perché dopo aver interpretato il killer Jeffrey Dahmer nel film del 2002 non voleva associare il suo nome ad un altro assassino.

15. Lo showrunner delle prime quattro stagioni, Clyde Phillips, avrebbe voluto chiudere la serie con Dexter nel braccio della morte, tormentato dai fantasmi delle sue vittime. Il finale dell’ottava stagione deluse buona parte del pubblico, tanto che nel 2021 è uscita una miniserie sequel dal titolo “Dexter:New Blood”.