/ 15 Curiosità sulla sitcom “Strega per amore”

1. Visto il successo della sitcom della ABC “Vita da Strega” la NBC decise di crearne una con tematiche simili.

2. In realtà la protagonista Jeannie non è una strega ma un genio, infatti il vero titolo è “I dream of Jeannie” giocando sulla parola inglese “Genie”. Quando però la sitcom arrivò in Italia si decise proprio di sfruttare il successo di “Vita da Strega” dando un titolo simile.

3. I primi trenta episodi vennero girati in bianco e nero (poi colorizzati nel 2000) mentre gli altri 109 episodi vennero realizzati a colori. In tutto vennero realizzate cinque stagioni. Questa fu l’ultima serie in bianco e nero della NBC.

4. Il tema musicale Jazz della prima stagione venne sostituita poi dalla più famosa composizione di Hugo Montenegro, che ancora oggi tutti ricordano come la vera sigla della sitcom.

5. In principio si cercarono ragazze esotiche per la parte di Jeannie ma alla fine venne scelta l’esatto opposto, Barbara Eden. Invece per l’astronauta Tony Nelson venne considerato Robert Conrad ma alla fine la spuntò Larry Hagman, prima di diventare J.R in “Dallas”.

6. Barbara Eden restò incinta durante la prima stagione. Per non mostrare la gravidanza venne coperta da dozzine di veli durante le riprese.

7. La città di Cocoa Beach, città di residenza dei protagonisti nella finzione, ha intitolato una delle vie alla serie, chiamandola “I Dream of Jeannie Lane”.

8. La Eden interpreta nella serie anche sua madre e sua sorella Jeannie II.

9. Nel 1985 è uscito il film “Strega per amore: 15 anni dopo” e nel 1991 “Ancora strega per amore”. Entrambi sono sequel della sitcom e hanno Barbara Eden nei panni di Jeannie. Mentre Larry Hagman venne sostituito in quello del maggiore Nelson.

10. Il costume originale verde fu censurato perché mostrava l’ombelico della protagonista.

11. L’appartamento di Jeannie, all’interno della bottiglia, era un set costruito in un teatro di posa, set in cui per entrare si doveva utilizzare una scala.

12. Barbara Eden venne candidata per quattro stagioni su cinque ai Golden Globe. Solo per la seconda non ricevette la nomination.

13. Ai tempi venne creata una Barbie con le fattezze di Jeannie.

14. L’iconico completino-harem rosa è in mostra allo Smithsonian di Washington, DC.

15. La magica bottiglia color viola (l’originale verde fu pitturata con foglie in oro) era, in realtà, il contenitore natalizio e in edizione limitata del whiskey Bourbon “Beam’s Choice” del 1964, disegnata da Roy Kramer per la Wheaton Bottle Company.

2 pensieri su “/ 15 Curiosità sulla sitcom “Strega per amore”