
1. La sitcom trasmessa dal 1986 negli Stati Uniti (in Italia dal 1988) si ispirava al film di Spielberg “E.T – l’extraterrestre” (1982).
2. L’alieno protagonista, proveniente dal pianeta Melmac, ha 229 anni e il suo vero nome è Gordon Shumway. La famiglia lo chiama ALF, che sta per “Alien Life Form”.
3. Il titolo originale di ogni episodio è anche il titolo di una canzone.
4. L’ultimo episodio della sitcom in realtà doveva aprire la strada alla quinta stagione, che non venne però realizzata. Nel 1996 la serie si concluse con il film Tv “Il mio amico Alf”, con un cast però differente. Venne realizzata anche una serie animata di 26 episodi.

5. La Walt Disney Productions fece un’offerta per acquistare i diritti della serie ma non riuscì ad ottenerli.
6. Per Alf sono stati utilizzati 2 tipi di pupazzi: il primo per le inquadrature a mezzo busto e il secondo per quelle integrali molto sporadiche.

7. Il creatore della serie Paul Fusco dava la voce ad Alf e lo animava davanti alla macchina da presa.
8. All’interno di ALF, quando doveva camminare, correre o stare in piedi, c’era l’attore Mihaly Meszaros. Alto 83 cm, Michu (come veniva chiamato sul set) aveva lavorato nel circo Barnum come “uomo più piccolo del mondo” prima di iniziare una carriera da attore. Nel 1967 comparve anche nella copertina dell’album “Strange Days” dei Doors.

9. ALF pensa sempre di essere l’unico sopravvissuto del suo pianeta natale ma in una puntata scorge all’interno di un’altra automobile una creatura identica a lui ma con fattezze femminili. L’auto però ad un tratto svanisce nel traffico e ALF resterà sempre con il dubbio.
10. La scena più famosa della sitcom è quando ALF si mette a cantare in playback “Old Time Rock and Roll” di Bob Seger con una zucchina in mano.
