12 Curiosità su “SPLIT” (2016)

1. Il film era stato pensato con Joaquin Phoenix come protagonista ma per motivi contrattuali ha dovuto abbandonare il progetto.

2. Il personaggio di Kevin (James McAvoy) è liberamente ispirato a Billy Milligan. Milligan soffriva di una condizione psichiatrica nota come disturbo dissociativo dell’identità. Quando venne arrestato con l’accusa di aver rapito e violentato tre studentesse universitarie nel 1977 gli vennero diagnosticate 24 personalità diverse. Alcune innocue e altre violente. Riconosciuto colpevole venne però assolto proprio a causa del disturbo di cui soffriva.

3. Shyamalan incontrò per la prima volta James McAvoy al Comic-Con. L’attore aveva appena terminato le riprese di “X-Men: Apocalisse” e il regista capì fin da subito di aver trovato il protagonista perfetto, dopo l’abbandono di Joaquin Phoenix.

4. Alcune associazioni che si occupano di disturbi della personalità criticarono aspramente il fatto che il film portasse ad associare automaticamente comportamenti violenti a questa condizione psichiatrica complessa.

5. In una scena del film Kevin cataloga la sue identità sul computer. Si può notare come una delle personalità sia identificata come “Mr. Prichard”. Personaggio “piantagrane” presente nel film “Signs” sempre diretto da M.Night Shyamalan.

6. La comparsa nel finale di Bruce Willis nei panni di David Dunn, protagonista del film di Shyamalan del 2000 “Unbreakable”, fa entrare “Split” nello stesso universo cinematografico e l’uscita poi del sequel”Glass” (2019) unisce definitivamente i film creando una trilogia con anche la presenza di Samuel L.Jackson (Elijah Price / L’uomo di vetro).

7. Il regista ha confermato che inizialmente nella sceneggiatura originale i personaggi di “Unbreakable” erano già presenti in “Split” e interagivano con il protagonista ma in seguito ha accantonato l’idea per non esagerare con i contenuti.

8. Con solo 10 milioni di budget il film ne ha incassati ben 278,5 e per questo Shyamalan si è messo subito al lavoro per il sequel, riutilizzando molte idee dello script originale. “Glass” ha avuto un budget di 20 milioni ma ha incassato meno del primo, circa 247 milioni.

9. James McAvoy era molto frustrato perché non riusciva a girare la scena della trasformazione finale e dopo decine di ciak diede un colpo alla porta più vicina pensando fosse di scena e invece era di metallo. La colpì così forte che si ruppe la mano ma li per li non se ne accorse e continuò a girare. Il giorno seguente girò altre scene ed è possibile notare la mano gonfia nel film.

10. Come spesso accade Shyamalan si ritaglia un cameo nel film e interpreta un addetto alla sicurezza.

11. Anya Taylor-Joy venne scelta per la parte della giovane protagonista Casey, dopo che Shyamalan rimase folgorato dalla sua interpretazione in “The Witch” (2015)

12. Su Netflix potete trovare il documentario “I 24 volti di Billy Milligan” incentrato sull’uomo che ha ispirato le personalità di Kevin in questo film.