12 divertenti curiosità su “L’aereo più pazzo del mondo” (1980)

1. Il film è una parodia della serie dei film “Airport” (ne vennero realizzati quattro), infatti in originale il titolo è “Airplane!”.

2. L’idea di base è stata presa dal film “Ora Zero” (1957), dove un pilota di elicotteri, reduce dalla guerra in Corea, deve supplire ai colleghi colpiti da intossicazione alimentare.

3. I registi e sceneggiatori Zucker/Abrahams/Zucker comprarono i diritti del film “Ora Zero” per evitare problemi di copyright.

4. Il dialogo: “Surely you can’t be serious!” “I am serious… and don’t call me Shirley” è stato inserito nella lista delle cento migliori citazioni cinematografiche di tutti i tempi dall’American Film Institute.

5. Julie Hagerty ha debuttato come attrice in questo film nella parte di Elaine, prima di lavorare con registi come Woody Allen, Robert Altman, Peter Bogdanovich e Oliver Stone.

6. Il cestista Kareem Abdul Jabbar, stella dei Los Angeles Lakers, chiese un compenso di 35.000 dollari per la parte del co-pilota, per comprarsi un pregiato tappeto persiano dal costo proprio di 35.000 dollari.

7. I tre autori volevano che nel film non ci fossero attori comici, per rendere ancora più assurdo il tutto. Leslie Nielsen accettò perché voleva provare per la prima volta una commedia… da quel momento la sua carriera svoltò proprio verso quel genere, con il trio Zucker/Abrahams/Zucker che lo rese immortale con la serie di film di “Una pallottola spuntata”

8. Lloyd Bridges, noto attore drammatico, accettò di girare il film dopo che i suoi figli, gli attori Jeff e Beau, lo convinsero in tutti i modi a farlo.

9. Sigourney Weaver avrebbe potuto interpretare la parte poi andata a Julie Hagerty, mentre David Letterman e Bill Murray si sono contesi il ruolo del protagonista Ted Striker, andato poi a Robert Hays.

10. Costato appena 3.5 milioni di dollari il film in due giorni aveva già ripreso la spesa e nei soli Stati Uniti è arrivato ad incassare 80 milioni di dollari.

11. Nella parte di Gunderson troviamo Jonathan Banks, famoso negli ultimi anni per la parte di Mike Ehrmantraut in “Breaking Bad” e “Better Call Saul”.

12. Nel 1982 il film ha avuto un sequel, senza che il trio Zucker/Abrahams/Zucker centrasse nulla con la realizzazione. Buona parte del cast è tornata a recitare nel film.

Rispondi