15 Curiosità su “Intervista col vampiro” (1994)

1. Il ruolo di Daniel Malloy doveva essere di River Phoenix, ma l’attore morì quattro settimane prima dell’inizio delle riprese. Christian Slater rimpiazzò Phoenix e donò tutto il suo stipendio alle organizzazioni di beneficenza che River supportava. L’intera pellicola ha anche una dedica nei confronti di Phoenix dopo i titoli di coda.

2. Johnny Depp e Tom Hanks rifiutarono il ruolo di Lestat, così come Jeremy Irons prima scelta della produzione.

3. Brad Pitt non ne poteva più di recitare nel film e di interpretare il suo personaggio, così chiese al produttore David Geffen quanto gli sarebbe costato abbandonare il film. Gli venne risposto “40 milioni di dollari” e cosi restó nel progetto.

4. Per il ruolo della piccola Claudia (Kirsten Dunst) erano state in lizza anche Christina Ricci, Dominique Swain, Julia Stiles, Erin Moore ed Evan Rachel Wood. I genitori della Dust le vietarono di guardare il film completo una volta uscito nelle sale. Tom Cruise ancora oggi invia una torta di compleanno alla Dunst ogni 30 aprile dai tempi del film.

5. Kirsten Dunst diede il suo primo bacio a Brad Pitt sul set del film ma non si sentì affatto a suo agio vista la sua giovane età e così nella vita reale confessò di averne dato un altro solo diversi anni dopo da adolescente.

6. Tutti gli attori che interpretavano i vampiri venivano appesi a testa in giù durante l’applicazione del trucco, per provocare il rigonfiamento dei vasi sanguigni nei volti, consentendo ai truccatori di rintracciare le vene e creare l’aspetto lugubre, dalla pelle traslucida, tipico dei vampiri.

7. Quando Claudia taglia la gola a Lestat, quello che vediamo è un animatronic con le fattezze di Tom Cruise.

8. Cruise spesso recitava su una piattaforma per avere la stessa altezza di Pitt e comunque portava sempre dei rialzi negli stivali.

9. Quando uscì nel 1976 il libro di Anne Rice da cui è tratto il film le case di produzioni si diedero battaglia per i diritti ma in realtà prima del 1994 nessuna produzione fece mai partire realmente un progetto prima della “Geffen Film Company”, e i diritti passarono dalla Paramount, alla Lorimar, alla Warner Bros. e infine alla Geffen.

10. L’autrice Anne Rice non era affatto contenta della scelta di Cruise come Lestat e lo avrebbe preferito come Louis.

11. Durante la scrittura del film gli sceneggiatori hanno ipotizzato che il personaggio di Louis potesse essere sostituito con una figura al femminile. In lizza per quel ruolo ci sarebbero state Cher e Anjelica Houston.

12. La pellicola fu un grandissimo successo al botteghino. Con un budget di 60 milioni di dollari, il film ebbe un incasso di oltre 230 milioni di dollari. Venne candidato a due Oscar (Scenografie e Colonna Sonora).

13. Cruise e Pitt vinsero il poco entusiasmante premio come “Peggior coppia” ai Razzie Awards.

14. Nel ruolo di Madeline troviamo l’attrice italiana Domiziana Giordano.

15. Nel 2022 dal libro della Rice è stata realizzata una serie tv di sette episodi, già rinnovata per la seconda stagione. Nel 2016 era stato invece cancellato un remake del film con Cruise e Pitt.