
1. “Full Monty” è un espressione britannica che sta ad indicare “servizio completo”, ma i distributori americani erano restii ad investire nel film perché non ne capivano il senso e il perché non ci fosse un personaggio di nome “Monty” nel film.
2. Dopo tre mesi dalla fine delle riprese gli attori tornarono sul set per girare diverse nuove scene perché la Fox aveva minacciato di mandare il film direttamente in Home Video da tanto era rimasta delusa dal risultato.

3. Il film ebbe un successo clamoroso incassando 258 milioni di dollari a fronte di un budget di appena 3.5 milioni.
4. Venne candidato a 4 Oscar e lo vinse per la colonna sonora. Vinse il David di Donatello e il Goya per il miglior film straniero, un Sag Awards per il miglior cast, 3 Bafta Award e un European Film Award.
5. Negli Stati Uniti uscì anche in versione doppiata perché spesso lo slang britannico in certi dialoghi era troppo incomprensibile per il pubblico americano.

6. Secondo la critica il film ebbe anche un successo enorme in Gran Bretagna (incassò 52 milioni di sterline) perché uscì nel periodo dopo la morte di Lady Diana e il popolo aveva bisogno di leggerezza.
7. Nella scena finale i protagonisti si sono realmente spogliati nudi. L’accordo fra il regista e gli attori è che il tutto avvenisse in un solo ciak.

8. Per aiutare gli attori nello spogliarello finale erano consentiti gli alcolici sul set.
9. Nel 2000 la storia è stata trasformata in un musical di Broadway e nel 2002 arrivata anche nel West End di Londra. Nel 2013 è diventata una pièce teatrale.
10. Uscirà per Disney + una miniserie con il cast originale che ci mostrerà la vita dei protagonisti 25 anni dopo gli eventi del film.
