15 Curiosità su “La piccola bottega degli orrori” (1986)

1. Il film è tratto dal musical teatrale del 1982, che a sua volta era tratto dal film omonimo del 1960 di Roger Corman.

2. Questo è l’unico film in cui recitano insieme Steve Martin e Bill Murray.

3. Il film fu girato presso gli studi Pinewood di Londra, famosi per ospitare regolarmente la saga di 007. All’epoca erano gli studi più grandi del mondo.

4. Faceva così freddo durante le riprese negli studi che gli attori masticavano del ghiaccio per non far condensare il loro fiato.

5. Nella promozione del film la pianta carnivora Audrey II veniva intervistata dalla stampa e alla fine si mangiava il giornalista di turno.

6. Vennero realizzate sei versioni di Audrey II in base alla fase di crescita della pianta. A fine giornata veniva ridipinta, riparata e ripulita. A volte ci volevano anche tre ore.

7. L’attore Vincent Gardenia, che interpreta il padrone del negozio in cui lavora Seymour (Rick Moranis) venne ingaggiato dal regista Frank Oz solamente perché aveva il nome giusto per un fiorista.

8. Cindy Lauper e Madonna vennero contattate per la parte della protagonista femminile Audrey ma alla fine venne ingaggiata Ellen Greene star del musical originale.

9. La voce di Audrey II è del cantante dei “Four Tops” Levi Stubbs. In italiano di Glauco Onorato.

10. Martin Scorsese e John Landis presero in considerazione di dirigere il film e Steven Spielberg di produrlo ma alla fine tutti passarono la mano.

11. Il film costò 25 milioni di dollari e non andò bene al botteghino. Diventò in seguito un film di culto. L’opera originale del 1960 era costata solamente 30 mila dollari.

12. Il film fu candidato all’Oscar per i migliori effetti speciali e per la migliore canzone originale (“Mean Green Mother from Outer Space”). La prima canzone con parolacce candidata della storia.

13. Venne girato un finale, più simile al musical teatrale, in cui Audrey e Seymour venivano mangiati dalla pianta carnivora e dei boccioli di Audrey II venduti ai cittadini. Questo finale venne bocciato agli screen test e così si decise per uno più addolcito. In realtà nello script originale dopo la morte dei protagonisti Audrey II e i boccioli avrebbero invaso New York e portato distruzione ovunque.

14. Nel 2020 era uscita la notizia di un nuovo remake con Taron Egerton, Scarlett Johansson e Chris Evans ma nel 2021 è stato messo in stand by a data da destinarsi.

15. Bill Murray nel finale di “S.O.S Fantasmi” iniziò a improvvisare e si può sentirlo dire “Feed me Seymour” citando proprio questo film dove interpretava Arthur Dent.

Rispondi