15 curiosità marziane su “Mars Attacks!” (1996)

1. Tim Burton voleva realizzare i marziani in stop-motion ma lo “obbligarono” a realizzarli in CGI con l’aiuto della “Industrial light and magic” di George Lucas.

2. Molti attori contattati per il film o rifiutarono o presero tempo prima di accettare perché non convinti. Quando Jack Nicholson ufficializzò la sua partecipazione tutti dissero subito di sì.

3. Nicholson si era trovato molto bene con Burton sul set di “Batman” (1989) così accettò senza neanche leggere la sceneggiatura. Nel film interpreta sia il presidente degli Stati Uniti che Art Land.

4. La storia, l’ambientazione e la fisionomia degli alieni sono basate su una vecchia celebre serie di figurine, in omaggio con un tipo di caramelle in voga negli anni sessanta.

5. In principio i personaggi principali erano 60 ma alla fine si decise di scendere a 23.

6. Questo è l’ultimo film fra i protagonisti per Michael J. Fox. Da quel momento girò solo in serie tv o comparendo in alcuni film solo con dei cameo.

7. La colonna sonora è interamente di Danny Elfman, tranne la musica utilizzata come arma contro i marziani, una reinterpretazione del cantante country Slim Whitman del brano “Indian Love Call”.

8. I marziani che cuciono la testa di Natalie al corpo del suo cagnolino è un omaggio a “Terrore dallo spazio profondo” (1978), film in cui appare l’ultracorpo mutante di un cane con la testa del padrone.

9. La sala all’interno della Casa Bianca dove il Presidente prende le più importanti decisioni riguardo all’invasione dei marziani ricorda, per certi versi, la “War Room” de “Il Dottor Stranamore”. Nella realtà non esiste alcuna War Room all’interno della Casa Bianca.

10. Il design delle navi marziane è basato al film “La Terra contro i dischi volanti”, del 1956.

11. Johnny Depp ha dovuto rifiutare, perché già impegnato, il ruolo andato a Michael J. Fox.

12. La voce dei marziani è di Frank Welker, noto nell’ambiente per aver dato voce, o realizzato effetti sonori o versi di animali da più di quarant’anni in cartoni animati, film, programmi tv e videogiochi.

13. Mars Attacks! non fece registrare ottimi incassi al botteghino. Il film, costato circa 70 milioni di dollari, ne ha incassato solo la metà in patria, mentre grazie ai risultati conseguiti all’estero gli incassi totali sono stati di 101.371.017 dollari. Il flop fu dovuto anche all’uscita in contemporanea del film “Independence Day”.

14. I produttori volevano utilizzare l’effetto sonoro del raggio di calore da “La guerra dei mondi” (1953) della Paramount Pictures come suono delle pistole a raggi dei marziani, ma la Paramount non diede il consenso.

15. I vestiti pensati per la Ragazza aliena non prevedevano l’utilizzo di bottoni o di zip. Lisa Marie (compagna di Burton ai tempi), chiamata a sostenere questo ruolo, era costretta ogni giorno a farsi cucire addosso i costumi di scena.