/ 12 Curiosità sul BATMAN di Tim Burton

1. Fu Michael Keaton a decidere di cambiare tonalità di voce e renderla più roca quando è nelle vesti di Batman. Scelta poi che portò anche gli altri futuri Bruce Wayne cinematografici a fare lo stesso.

2. Nello script Keaton avrebbe dovuto dire “Io sono la notte” ma cambiò la frase in “Io… sono Batman”.

3. Jack Nicholson tentennò molto prima di accettare il ruolo del Joker. A quel punto la produzione contattò Robin Williams che era ben felice di interpretarlo. Ma in realtà quella fu solo una mossa per mettere fretta a Nicholson, che alla fine accettò. Williams non prese bene di essere stato trattato come “un’esca” e per questo non prese neanche in considerazione di tornare come l’Enigmista nel terzo film. Progetto poi abbandonato da Burton e al suo posto arrivò Joel Schumacher e così anche Keaton se ne andò.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su SHINING (1980)

1. La stanza dell’Overlook Hotel nel libro è la 217 mentre nel film è la 237, perché il titolare dell’albergo dove fu girato il film (il Timberline Lodge in Oregon) voleva che venisse usata una stanza non presente realmente all’interno della struttura, per paura che poi nessuno l’avrebbe mai più prenotata… sbagliandosi clamorosamente.

2. Lo stress maturato sul set portò Shelley Duvall (Wendy) ad un esaurimento nervoso che la segnò profondamente e le fece perdere anche i capelli durante le riprese.

3. Stephen King non ha mai apprezzato la trasposizione del suo libro da parte di Kubrick e per questo ne fece realizzare una miniserie nel 1997, più vicina alle sue idee. La serie venne girata proprio nello Stanley Hotel che ispirò King per la creazione dell’Hotel del romanzo.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “The Departed” (2006)

1. Il film è un remake del lungometraggio di Hong Kong “Infernal Affairs”, che ha avuto anche un prequel e un sequel.

2. Scorsese scoprì che era un remake solo dopo aver accettato di dirigerlo. Grazie a questo film vinse il suo primo e fin’ora unico Oscar per la regia. In tutto l’opera vinse 4 statuette.

3. Jack Nicholson accettò la parte del boss Frank Costello perché dopo tanti ruoli in commedie aveva voglia di tornare a qualcosa di malvagio…

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (1975)

1. Insieme a “Accadde una notte” (1934) e “Il Silenzio degli Innocenti” (1991), il film di Milos Forman condivide il primato della vincita dei cinque oscar più importanti (Film, Regia, Sceneggiatura, Attore e Attrice protagonista).

2. L’autore del libro, Ken Kesey, incredibilmente non fu affatto soddisfatto del risultato finale e rimpianse di aver dato i diritti per realizzarne un lungometraggio.

3. Prima di Nicholson, per il ruolo da protagonista venne contattato James Caan, che però rifiutò, pentendosene amaramente in seguito.

Continua a leggere