/ 12 Curiosità sul BATMAN di Tim Burton

1. Fu Michael Keaton a decidere di cambiare tonalità di voce e renderla più roca quando è nelle vesti di Batman. Scelta poi che portò anche gli altri futuri Bruce Wayne cinematografici a fare lo stesso.

2. Nello script Keaton avrebbe dovuto dire “Io sono la notte” ma cambiò la frase in “Io… sono Batman”.

3. Jack Nicholson tentennò molto prima di accettare il ruolo del Joker. A quel punto la produzione contattò Robin Williams che era ben felice di interpretarlo. Ma in realtà quella fu solo una mossa per mettere fretta a Nicholson, che alla fine accettò. Williams non prese bene di essere stato trattato come “un’esca” e per questo non prese neanche in considerazione di tornare come l’Enigmista nel terzo film. Progetto poi abbandonato da Burton e al suo posto arrivò Joel Schumacher e così anche Keaton se ne andò.

4. Keaton affermò di non riuscire a sentire neanche una parola quando indossava il cappuccio da Batman e questo amplificò la sua claustrofobia.

5. Nicholson impose nel contratto che le sue scene venissero girate solo nel pomeriggio e in tre settimane perché poi impegnato su un altro set. Di solito si presentava dopo le dieci del mattino e dormiva sulla sedia mentre lo truccavano da Joker.

6. Quando si seppe che Keaton avrebbe interpretato Bruce Wayne ci fu una rivolta dei fan, con anche petizioni per farlo sostituire. Keaton ai tempi era conosciuto per lo più per delle commedie ma Burton lo impose alla Warner Bros. dopo aver collaborato con lui in “Beetlejuice”.

7. Burton dopo l’uscita del film non era molto soddisfatto del risultato, considerandolo più un fenomeno di massa che un’ottima trasposizione cinematografica.

8. Nel finale Nicholson dice: “È proprio un destino, stavolta nel nido mi è volato un pipistrello”. Chiaro riferimento al suo film “Qualcuno volò sul nido del cuculo” con cui vinse l’Oscar.

9. Durante la parata non c’è neanche un poliziotto, questo perché doveva esserci una scena in cui il Joker intossicava tutto il corpo di polizia, ma Burton decise di non girarla.

10. La Batmobile è stata realizzata mixando fra loro pezzi di: una Chevrolet Impala, un Honda Civic, una Ferrari, un autobus e un Jet per la cabina di pilotaggio scorrevole.

11. Michelle Pfeiffer voleva presentarsi per il ruolo di Vicki Vale (poi andato a Kim Basinger) ma Keaton chiese a Burton di non prenderla in considerazione perché i due avevano avuto una relazione in passato. La Pfeiffer però divenne Catwoman nel sequel del 1992.

12. Nicholson grazie al film entrò nel Guinness dei Primati perché grazie alla percentuale sugli incassi percepì una somma di ben 60 milioni di dollari, come mai nessuno prima.

Rispondi