15 Curiosità su “Batman – il ritorno” (1992)

1. Tim Burton decise di non girare “Nightmare Before Christmas”, lasciando la regia ad Henry Selick, perché impegnato con la realizzazione di questo film.

2. Michelle Pfeiffer era stata considerata per la parte di Vicky Vale nel primo film di Burton, ma Michael Keaton, con cui aveva avuto una relazione, chiese che venisse ingaggiata Kim Basinger e non lei. Alla fine Michelle divenne Catwoman nel sequel dopo che la prima scelta, Annette Bening, lasciò il ruolo perché incinta.

Continua a leggere

/ 12 Curiosità sul BATMAN di Tim Burton

1. Fu Michael Keaton a decidere di cambiare tonalità di voce e renderla più roca quando è nelle vesti di Batman. Scelta poi che portò anche gli altri futuri Bruce Wayne cinematografici a fare lo stesso.

2. Nello script Keaton avrebbe dovuto dire “Io sono la notte” ma cambiò la frase in “Io… sono Batman”.

3. Jack Nicholson tentennò molto prima di accettare il ruolo del Joker. A quel punto la produzione contattò Robin Williams che era ben felice di interpretarlo. Ma in realtà quella fu solo una mossa per mettere fretta a Nicholson, che alla fine accettò. Williams non prese bene di essere stato trattato come “un’esca” e per questo non prese neanche in considerazione di tornare come l’Enigmista nel terzo film. Progetto poi abbandonato da Burton e al suo posto arrivò Joel Schumacher e così anche Keaton se ne andò.

Continua a leggere

/ 10 Curiosità su BIRDMAN o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

1. La scena in cui Michael Keaton cammina in mutande per Times Square è stata girata in una serata normale senza permessi speciali. Il regista ingaggiò solo la banda che suonava per distrarre più gente possibile. Keaton era seguito da cinque operatori, fra cui il direttore della fotografia Lubezki, e qualche addetto alla sicurezza che monitorava la situazione. In tutto vennero fatti 4 ciak.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità sul film cult “Beetlejuice” (1988)

1. In origine il film era un Horror dove il bio-esorcista era un vero e proprio demone, somigliante ad un rettile alato, che cercava di uccidere gli inquilini della casa e non spaventarli.

2. Betelgeuse è il vero nome del protagonista ma si è scelto di intitolare il film “Beetlejuice” perché più comprensibile per il pubblico, divertente e meglio commercializzabile.

3. Tim Burton voleva il cantante Sammy Davis Jr. come protagonista ma la produzione si oppose. A quel punto venne ingaggiato il poco conosciuto Michael Keaton che poi Burton portò con sé in “Batman” l’anno seguente.

4. Keaton si ispirò per il suo personaggio al folle Chop Top Sawyer di “Non aprite quella porta 2”

5. Keaton è presente in soli 17 minuti del film e ha girato le sue parti in due settimane.

Continua a leggere