
1. La serie si può considerare uno spin-off della sitcom “Good Morning, Miss Bliss” andata in onda per soli tredici puntate. Zack Morris, Lisa Turtle, Screech Powers e il preside Belding erano già presenti infatti in quella serie e tutti gli attori vennero riconfermati per i loro ruoli.
2. Le attrici Elizabeth Berkley, Tiffani Amber Thiessen e Jennie Garth (Kelly di “Beverly Hills 90210”) fecero il provino per l’unico ruolo femminile nuovo previsto, Kelly Kapowski. Alla fine la Thiessen ottenne la parte.
3. Ai produttori piacque talmente tanto il provino di Elizabeth Berkley che decisero di creare un personaggio apposta per lei (Jessie Spano).

4. Mario López (A.C Slater) fu l’ultimo ad essere ingaggiato dei protagonisti.
5. Il presidente della NBC, Brandon Tartikoff, d’accordo con il produttore del telefilm, Peter Engel, disse che il titolo del telefilm avrebbe dovuto contenere la parola “bell” (campanella). Un collega di Peter Engel suggerì il titolo “Saved by the bell”(“Salvati dalla campanella”) e Tartikoff approvò. In Italia si decise però di cambiare il titolo originale con il più convezionale “Bayside School”.

6. Tutti gli episodi venivano registrati due volte il venerdì (di mattina con la sola troupe e di pomeriggio, davanti a un pubblico di 200 persone). Per evitare che ci fossero troppi cambiamenti drastici fisici nei protagonisti (che erano tutti in piena pubertà), le riprese della serie non vennero suddivise per stagioni. Ogni tre settimane di lavorazione, il cast riposava una settimana e poi tornava sul set. In particolar modo le stagioni 3 e 4 vennero girate senza soluzione di continuità nell’arco dell’anno 1991.

7. Alla fine del 1991 le attrici Elizabeth Berkley e Tiffani Amber Thiessen decisero di non rinnovare il contratto e abbandonarono la serie a metà delle riprese della quarta stagione. Girati i loro ultimi due episodi (L’ultimo giorno di scuola e La classe del 2003), le due attrici uscirono dal cast e vennero rimpiazzate da Leanna Creel, assunta per interpretare gli ultimi dieci episodi rimasti della quarta stagione nel ruolo di Tori Scott.

8. Negli Stati Uniti fecero uscire gli episodi della quarta stagione non in sequenza, creando confusione nel pubblico, visto che Kelly e Jesse non interagivano mai con Tori. In Italia con il doppiaggio fecero credere che le due fossero andate in viaggio studio a Parigi.
9. Prima di registrare un episodio la Berkley cadde e si infortunò al ginocchio e per questo non è presente per alcuni episodi. L’attrice torno sul set per girare gli episodi di Malibu e nelle sequenze in esterni è spesso visibile una benda sul suo ginocchio.
10. L’attore Mark-Paul Gosselaar (Zack) durante le prove dello show “Circus of the Stars”, cadde e si fratturò lo sterno con il mento. A causa di questo incidente, le riprese della terza stagione della serie slittarono di un mese.
11. La serie ha dato vita a uno spin-off e un sequel: “Bayside School – La nuova classe” e “Bayside School – Un anno dopo”, entrambe trasmesse dalla NBC a partire dal settembre 1993. La prima ha preso il posto della serie originale ed è durata sette stagioni, mentre la seconda è stata trasmessa in prima serata, riscuotendo poco successo e durando meno di una stagione intera.

12. La serie ha inoltre dato vita a due film per la TV: “Bayside School – Avventura hawaiana” del 1992 e “Bayside School – Matrimonio a Las Vegas” del 1994.
13. Gosselaar non era così biondo e ogni due settimane si doveva tingere i capelli.
14. Una serie reboot con anche membri del cast originale era uscita negli ultimi anni ma è stata cancellata dopo due stagioni.

15. Dustin Diamond (Screech) nel 2009 fece uscire un libro scandalo in cui raccontava di festini a base di sesso e droga ai tempi della sitcom. Da quel libro venne realizzato anche un documentario sui dietro le quinte della serie. Nel 2021, a soli 44 anni Dustin è morto per un carcinoma ai polmoni.
