15 Curiosità su “Little Miss Sunshine” (2006)

1. L’idea del film è venuta allo sceneggiatore Michael Arndt ascoltando un discorso di Arnold Schwarzenegger in cui ripeteva che disprezzava i perdenti. Così Arndt decise di scrivere la storia di una famiglia di “perdenti” che alla fine se ne sarebbe fregata di sentirsi tale.

2. Primo film alla regia per Jonathan Dayton e Valerie Faris, marito e moglie nella realtà. I due fino a quel momento avevano girato solo spot pubblicitari e videoclip.

3. Con soli 8 milioni di budget, il film fu un successo incassandone 100 nel mondo. Vinse anche gli oscar per la sceneggiatura originale e quello per l’attore non protagonista (Alan Arkin).

4. Bill Murray e Robin Williams erano in lizza per il ruolo dello zio Frank, poi andato a Steve Carell. Carell venne ingaggiato solo due mesi prima dell’inizio riprese.

5. Paul Dano venne invece scelto per la parte di Dwayne ben due anni prima e così poté avere tutto il tempo per prepararsi, decidendo anche di passare giornate intere senza parlare.

6. In origine il viaggio sarebbe dovuto essere lungo la East Coast, dal Maryland alla Florida ma per motivi di budget il percorso cambiò e divenne New Mexico, California.

7. Durante la scena del discorso volgare (ed epico) di nonno Edwin, Olive indossa delle cuffie e ascolta la musica. L’attrice Abigail Breslin stava effettivamente ascoltando la musica, perché vista la sua giovane età non poteva sentire quello che diceva Alan Arkin.

8. Alec Baldwin e David Duchovny sono stati considerati per il personaggio di Richard Hoover, il padre di Olive. Alla fine la parte andò a Greg Kinnear, vera prima scelta dei registi.

9. Donald Sutherland fu molto vicino ad interpretare la parte di nonno Edwin, prima che venisse ingaggiato Alan Arkin.

10. Nella prima stesura della sceneggiatura Dwayne aveva l’ossessione per il culturismo ed era esteticamente più appariscente. Solo in seguito si decise di stravolgere il personaggio e ingaggiare Paul Dano.

11. Nel film compaiono Bryan Cranston, Dean Norris e Mel Rodriguez, tutti attori che da lì a poco avrebbero iniziato a girare la serie cult “Breaking Bad”.

12. Toni Collette e Paul Dano sono madre e figlio nel film ma in realtà hanno solo dodici anni di differenza.

13. Del Volkswagen Kombi giallo ne vennero utilizzati ben cinque identici.

14. La sceneggiatura venne pagata 250.000 dollari nel 2001. Solamente nel 2005 però il progetto vide la luce.

15. Quando si giravano le scene nel van, gli attori talvolta rimanevano nel veicolo anche per tre o quattro ore al giorno. Greg Kinnear lo guidava realmente andando fino a 50 miglia orarie.