12 Curiosità su “Gremlins” (1984)

1. La leggenda dei Gremlins nacque fra i piloti della Royal Air Force. Secondo loro dei piccoli spiritelli sabotavono i loro aerei .

2. Nel 1942 Roald Dahl scrisse un racconto intitolato “The Gremlins” proprio sugli spiritelli sabotatori. Il manoscritto arrivò nelle mani di Walt Disney che pensò di utilizzarlo per alcuni cartoni animati di propaganda poi mai realizzati. 

3. La sceneggiatura iniziale di Chris Columbus era molto più orrorifica e prevedeva una scena in cui la madre di Billy viene uccisa dalle creature e la sua testa fatta rotolare per le scale, un’altra in cui il cane di famiglia finisce divorato e una in cui i gremlins assaltano un McDonald’s mangiandone i clienti.

4. Steven Spielberg, produttore esecutivo, voleva far dirigere il film al debuttante Tim Burton ma alla fine scelse il più esperto Joe Dante.

5. Inizialmente Gizmo doveva essere il cattivo del film, trasformandosi volontariamente in gremlin. Fu Steven Spielberg a decidere di modificare questo aspetto della trama, trovando Gizmo troppo tenero e pensando che il pubblico volesse vederlo per l’intero film. Così nel film venne inventato il “Ciuffo Bianco” come antagonista principale.

6. Sono stati usati diversi pupazzi per il film, in alcuni casi erano piccoli e di plastica, mentre per Gizmo e i gremlins sono stati usati degli animatronics ideati da Chris Walas, dal costo di 30-40.000 dollari l’uno.

7. Con 11 milioni di dollari di budget (più alto di quanto preventivato inizialmente) il film ebbe un enorme successo con ben 150 milioni di incasso solo negli Stati Uniti. Solo con le Home Video arrivarono altri 80 milioni.

8. Kingston Falls (Gremlins) e Hill Valley (Ritorno al Futuro) sono state entrambe ricreate nella Courthouse Square della Universal Studios.

9. In una scena si possono notare nel cartellone del cinema i titoli “A Boy’s Life” e “Watch The Skies”. Questi erano stati i titoli di lavorazione di “E.T.- L’ extraterrestre” e “Incontri ravvicinati del terzo tipo” entrambi di Spielberg.

10. Il critico Leonard Maltin bocciò “Gremlins” in quanto troppo violento e cupo per il target giovanile a cui era rivolto. Lo stesso Maltin compare in “Gremlins 2”, mentre viene aggredito dai mostriciattoli dopo aver criticato il primo film.

11. Il sequel del 1990 nacque con un budget di ben 50 milioni di dollari ma andò decisamente male con soli 41 di incasso.

12. Chris Columbus ha confermato nel 2020 di aver pronta la sceneggiatura per un terzo film e che non sarà realizzato in CGI e forse a fine 2023 potrebbe vedere la luce.