
1. La serie è stata quasi totalmente girata in Irlanda ed è una coproduzione Canada/Irlanda.
2. Inizialmente doveva essere una miniserie di soli 9 episodi.

3. Il personaggio di Ragnar sembra realmente esistito ma era molto diverso da quello portato in scena da Travis Fimmel. In realtà il creatore della serie si è ispirato anche al leader vichingo Reginherus per creare il protagonista.
4. La trasposizione delle donne Vichinghe è incredibilmente fedele. Quest’ultime, infatti, a differenza di buona parte della donne europee dell’epoca, potevano anche divorziare e risposarsi.
5. Nell’episodio di Vikings 4×09, quando Ragnar decide di trasportare le navi sulla montagna per sorprendere l’esercito dei Franchi e prendersi la rivincita, la scena è reale, non è stata usata computer grafica.
6. Il personaggio di Rollo è basato su una figura storica: nonno di William il Conquistatore e capostipite della Casa di Normandia (conosciuto anche come Rollone).

7. La Serie Tv ha riportato in vita ben 4 lingue morte: il Latino, l’antico Norreno, l’Anglo-Sassone e il Franco. Michael Hirst ha affermato, voleva che i telespettatori ‘sentissero come parlavano queste persone’.
8. L’attrice Katheryn Winnick (Lagertha) è un’esperta di arti marziali. É cintura nera di terzo livello di taekwondo e cintura nera di secondo livello di karate.

9. Gustaf Skarsgard, che interpreta Floki, è il fratello minore di Alexander Skarsgard (True Blood, Big Little Lies) e fratello maggiore di Bill (Pennywise in IT). Entrambi sono figli del grande Stellan Skarsgard.

10. I tatuaggi dei protagonisti sono tutti tratti da reali artefatti vichinghi dell’epoca e prima di disegnarli Tom McInerney, il capo del dipartimento di make-up, fece lunghissime ricerche a riguardo.
11. I Vichinghi si dipingevano per davvero gli occhi di nero e si intrecciavano i capelli in battaglia.

12. Michael Hirst ha ammesso che la scena della morte di Athelstan è stata la più difficile che abbia mai scritto nella sua carriera.

13. Clive Standen e Gustaf Skarsgard hanno fatto entrambi l’audizione per la parte di Ragnar. Travis Fimmel, invece, aveva fatto l’audizione per la parte di Rollo. Tuttavia, per sua stessa ammissione, se avesse potuto scegliere, Fimmel avrebbe voluto interpretare la parte di Floki.
14. Non era previsto che Siggy (Jessalyn Gislig) morisse. L’attrice aveva delle questioni familiari da risolvere e ha chiesto a Michel Hirst di andar via. Malgrado lui avesse ancora grandi piani per Siggy e la sua storyline, ha accettato e scritto la scena del lago.

15. Katheryn Winnick (Lagertha) parla ben cinque lingue: Ucraino, Russo, Francese, Italiano e Inglese.
16. I tatuaggi di Rollo sono connessi al lupo Fernir. Lo stesso lupo è stato usato da J.K. Rowling come ispirazione per il mangiamorte Fernir Grayback.
17. Michael Hirst era già stato creatore delle serie Tv “I Tudors” e “Camelot”.
18. Fimmel prima della serie era noto ai più come supermodello, soprattutto per Calvin Klein. La sua carriera di attore è svoltata solamente grazie a questo ruolo.

19. Michael Hirst ha deciso di realizzare la serie per mostrare un nuovo lato dei Vichinghi che non si limitasse alla loro fama.
20. Il materiale da cui attingere per lo show era molto scarso, poiché i Vichinghi non erano soliti tramandare memorie scritte delle loro imprese. Buona parte del materiale utilizzato fa parte di resoconti o memorie di coloro che sono entrati in contatto con questa civiltà.