
1. Chris Carter ebbe l’idea per la serie dopo aver letto un sondaggio secondo cui 3,7 milioni di americani erano stati probabilmente rapiti dagli alieni.
2. Gillian Anderson ha affermato che l’episodio pilota era la sua sola seconda volta davanti ad una cinepresa. Ai tempi aveva solo 24 anni e la produzione voleva un’attrice più esperta ed affascinante ma Carter impose la sua presenza dopo averla vista al provino.
3. Mulder è l’agente che crede negli alieni, mentre Scully e la scettica. Nella realtà David Duchovny è lo scettico e Gillian Anderson la credente…
4. Mitch Pileggi fece il provino per tutti i personaggi maschili della serie. Alla fine venne ingaggiato per la parte di Walter Skinner.

5. Prima della settima stagione (l’ultima per cui aveva ancora un contratto) David Duchovny fece causa alla FOX perché a suo dire avrebbe svenduto i diritti della serie facendogli guadagnare meno dalle sue percentuali. Alla fine la FOX dovette fargli un indennizzo di ben 20 milioni di dollari, a patto però che decidesse di rimanere nella serie per altre stagioni. Duchovny accettò anche se il suo personaggio iniziò ad esserci sempre meno, venendo anche rapito dagli alieni.
6. Il personaggio di Dana Scully si ispira a Clarice Starling de “Il silenzio degli innocenti”. Jodie Foster (Clarice) nella serie doppia un tatuaggio parlante nella puntata “Il tatuaggio”.
7. Dopo che le prime cinque stagioni vennero girate in Canada, la produzione passò a Los Angeles perché Duchovny voleva stare più vicino alla moglie Téa Leoni e odiava il clima canadese.
8. Vince Gilligan (creatore di “Breaking Bad” e “Better Call Saul”) ha sceneggiato ben 30 episodi della serie e diretto due. Nel la seconda puntata della sesta stagione intitolata “Drive” troviamo Bryan Cranston, futuro Walter White di Breaking Bad. Gilligan lo ha scelto proprio dopo questo ruolo.

9. La serie televisiva anni 70 “Kolchak: The Night Stalker” è stata la grande ispirazione per lo stile della serie.
10. Prima di essere scelto come “l’Uomo che Fuma”, William B. Davis aveva fumato la sua ultima sigaretta 20 anni prima. L’attore ha fumato sigarette vere per le prime due stagioni dello show.

11. Il rapimento di Scully nella seconda stagione fu motivato dalla gravidanza di Gillian Anderson.
12. Come attore Duchovny voleva passare definitivamente al cinema e fu restio all’inizio ad accettare la parte ma il suo agente lo convinse dicendogli “Se accetti questa parte, non avrai mai più bisogno di lavorare in vita tua.”
13. Nel 1998 è uscito il primo film “X-Files – Il film” mentre nel 2008 ne è uscito un altro “X-Files – Voglio crederci”. Questa seconda opera portò all’idea di realizzare delle nuove stagioni della serie. Alla fine ne vennero realizzate due fra il 2016 e il 2018.

14. Nel film “Independence Day” sempre prodotto dalla Fox, due personaggi sono grandi fan della serie. Chris Carter non prese bene l’omaggio, visto che odiava quel film, così si vendicò nel primo lungometraggio del 1998. In una scena Mulder, dopo aver bevuto troppo, in assenza di un bagno libero fa i suoi bisogni sul poster del film con Will Smith protagonista.
15. Il famoso accordo echeggiante del tema musicale è frutto di un colpo di fortuna. Il compositore Mark Snow ha accidentalmente appoggiato il gomito sulla sua tastiera con la funzione eco attivata e gli è piaciuto così tanto il suono risultante che ha scritto l’intero tema attorno ad esso.
16. Durante i titoli di apertura delle puntate, sui badge identificativi di Mulder e Scully si puo’ leggere la dicitura “Federal Bureau of Justice, United States Department of Investigation”. Questa modifica è stata necessaria poichè creare distintivi dell’ F.B.I., anche a fini fittizi, è illegale. Nella vita reale, la dicitura è: “Federal Bureau of Investigation, United States Department of Justice”.

17. Nei titoli di coda del telefilm appare la dicitura:
“Questa produzione non è stata approvata, sostenuta o autorizzata dal Federal Bureau of Investigation”.
18. Chris Carter ha affermato che la serie è raccontata dal punto di vista di Scully, che è il punto di vista del pubblico.
19. Mulder ha visto il film di Ed Wood “Plan 9 from Outer Space” (1959) 42 volte. Vive anche nell’appartamento numero 42.
42 è la risposta alla vita, all’universo e ad ogni cosa, nella “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams.
20. Dana Scully deve il suo nome ad un famoso ex giornalista sportivo, Vin Scully.
Mulder è il nome da nubile della madre di Chris Carter, creatore di “X-Files”.
P.s: il secondo figlio di Gillian Anderson si chiama Felix… fate voi l’anagramma…