
1. John Travolta rifiutò il ruolo del protagonista andato a Richard Gere. Due anni prima aveva rifiutato anche quello in “American Gigolò” sempre poi interpretato da Gere.
2. Per la parte di Zack Mayo vennero presi in considerazione prima di Gere: Jeff Bridges, Christopher Reeve e il cantante folk John Denver.
3. Il ruolo del Sergente Foley era stato scritto pensando ad un attore come Jack Nicholson. Nicholson venne contattato ma non accettò. Alla fine si cambiò idea e venne ingaggiato Louis Gossett Jr. che vinse l’Oscar come miglior attore non protagonista.

4. Rebecca De Mornay, Meg Ryan, Geena Davis e Jennifer Jason Leigh fecero ad inizio della loro carriera un provino per il ruolo di Paula, andato poi a Debra Winger. Sigourney Weaver e Anjelica Huston invece declinarono la parte.
5. Il film vinse anche l’Oscar per la canzone portante della colonna sonora, “Up Where We Belong” (di Jack Nitzsche e Buffy Sainte-Marie), cantata da Joe Cocker e Jennifer Warnes.
6. Il film fu girato nella ex base militare di Fort Worden a Port Townsend, (Washington), poiché la Marina Americana non permise di effettuare riprese nella vera base di Pensacola, (Florida).
7. Richard Gere e il regista Taylor Hackford non erano convinti del finale in cui Zack prende in braccio Paula con la divisa militare, ritenendola troppo sdolcinata. Mentre provavano la scena ne capirono le potenzialità vedendo le comparse, che interpretavano le operaie, commuoversi tantissimo. Quando Gere vide la scena con la canzone “Up where we belong” in sottofondo, ebbe i brividi.

8. Venne aggiunta all’ultimo una scena di nudo del personaggio di Paula. Debra Winger non voleva girarla perché non era nei patti iniziali. Alla fine però dovette cedere perché non aveva firmato clausule su scene con nudità ma comunque per non incorrere in censure venne ampiamente tagliata nel montaggio finale.
9. La Winger sul set non legò molto con Gere, anzi… lo definì come attore “un mattone da muro”.

10. Il regista obbligò Louis Gossett Jr. a vivere in un condominio lontano dal set per non interagire mai con gli altri attori e chidendogli di essere il più brutale possibile con Gere.
11. R.Lee Ermey lavorava come consulente tecnico per il film e aleggiò la possibilità che potesse interpretare il sergente Foley. Alla fine non se ne fece nulla e nel 1987 entrò nella storia del cinema come lo spietato sergente Hartman in “Full Metal Jacket”.
12. Durante la scena del combattimento fra Mayo e Foley, Gere diede un calcio molto forte all’inguine a Gossett Jr., tanto che l’attore abbandonò il set. Alla fine vennero girate molte scene con una controfigura del sergente.
