
1. I cortometraggi animati con protagonisti Tom e Jerry hanno avuto ben 13 nomination agli Oscar, vincendone sette!
2. I primi nomi dei due protagonisti nel 1940 erano Jasper e Jinx. Dopo la prima apparizione Hanna e Barbera non erano del tutto convinti e chiesero agli animatori di inventare nuovi nomi. Alla fine fu John Carr a suggerire Tom e Jerry. Carr si portò a casa 50 dollari per l’idea.

3. “Tom e Jerry” era una espressione comune nella Londra del diciannovesimo secolo per descrivere i giovani rivoltosi.
4. L’idea era di rendere Jerry il vero protagonista e Tom un coprotagonista ma in breve si capì che avere due protagonisti era la soluzione migliore e per questo l’aspetto di Tom iniziò a cambiare radicalmente nel tempo, passando dall’essere un semplice gatto ad un felino che vive praticamente sempre in posizione eretta. Mentre l’aspetto di Jerry subì molte meno variazioni.

5. Nel 1957 venne creato il vero antagonista di Tom, il Bulldog Spike. Dopo diverso tempo venne inserito anche suo figlio Tyke. I due cani ebbero così successo che si decise di creare una serie spin-off solo su di loro.

6. Solo una volta è stato possibile vedere il volto della padrona di Tom, Manny due scarpe. Nel cortometraggio del 1950 “Il gatto del sabato sera”.

7. Tutta la saga di Tom e Jerry creò polemiche per diverse situazioni: fumo, alcol, razzismo e anche cannibalismo… Manny due scarpe in principio parlava con un gergo afroamericano stereotipato finché le venne cambiato il doppiaggio. In seguito si decise di cambiare la padrona a Tom. Nel 2006 varie emittenti ricevettero diverse lamentele per alcune vecchie puntate e per questo alcuni episodi vennero tolti dalla programmazione.


8. Negli anni 70 i due protagonisti divennero amici e nelle storie vennero seguite tutte le linee guida contro la violenza nella tv per bambini. Questi furono gli anni peggiori e dopo due anni si decise di terminare la produzione di questi episodi visto lo scarso successo.
9. Nel 1956 venne realizzato un controverso episodio in cui Tom e Jerry si suicidano o tentano di farlo… i due dopo una delusione d’amore si mettono l’uno accanto all’altro sui binari del treno e l’episodio finisce con il fischio della locomotiva sempre più vicina a loro… senza farci capire se i due sono poi fuggiti in tempo.

10. Dal 1992 ad oggi sono stati realizzati ben 16 lungometraggi con i due protagonisti.
11. Dopo Hanna e Barbera, per un breve periodo, prima di arrivare a Chuck Jones nel 1963, il cartone fu appaltato a Gene Deitch, che spostò la produzione a Praga, in Cecoslovacchia, per due anni. Ne risultarono 13 episodi creati al di là della cortina di ferro, con budget minimo e numerosi problemi burocratici, ma anche caratterizzati da un tono decisamente più dark rispetto ai precedenti, con tanto di punizioni corporali violente nei confronti di Tom.

12. Nel film del 1945, “Due marinai e una ragazza”, Gene Kelly ha una scena di ballo con Jerry. Per l’epoca fu davvero qualcosa di unico ed incredibile.
