15 Curiosità su “I Gemelli” (1988)

1. Dopo solo film action Arnold Schwarzenegger voleva cambiare genere e provare a realizzare una commedia. Quando gli passò tra le mani la sceneggiatura de “I Gemelli” fece in ogni modo per essere uno dei due protagonisti.

2. Danny De Vito accettò la parte solo quando seppe che Arnold sarebbe stato il suo gemello… secondo lui già così il film avrebbe funzionato a prescindere.

3. I diritti per la realizzazione del film stavano scadendo alla Universal e così per velocizzare il tutto Ivan Reitman fece firmare a De Vito e Schwarzenegger un “contratto” in cui si impegnavano nel partecipare al film… su un tovagliolo di un ristorante. Reitman portò alla Universal il tovagliolo come prova della loro disponibilità. Ovviamente in seguito vennero stipulati dei veri contratti. De Vito ha poi fatto incorniciare il tovagliolo.

4. Schwarzenegger si trovò così bene in questo nuovo ruolo che tornò a lavorare con Reitman anche in “Un poliziotto alle elementari” e “Junior”. Disse che girare “I Gemelli” fu la scelta migliore della sua carriera da anni.

5. Reitman, De Vito e Schwarzenegger dovettero abbassare sensibilmente il loro cachet ma tutti è tre decisero di prendere una bella percentuale sugli incassi. Il film fu un enorme successo con 216 milioni di dollari di incasso e i tre così guadagnarono ancora di più del solito.

6. Come avviene in altri film di Schwarzenegger anche in questa occasione c’è un omaggio all’amico e rivale Sylvester Stallone. Julius infatti scherza in maniera ironica sulla dimensione dei muscoli di Stallone mentre guarda il manifesto del film “Rambo III”.

7. Nel 2012 era stato annunciato il sequel “Triplets” in cui veniva scoperto un terzo gemello interpretato da Eddie Murphy. Passati dieci anni il progetto torna di nuovo in preproduzione con Tracy Morgan al posto di Murphy ma alla fine la morte di Ivan Reitman ha bloccato di nuovo tutto.

8. Il film ha ottenuto una nomination ai Golden Globe per la miglior canzone originale.

9. La madre dei due gemelli, Mary Ann Benedict, è interpretata da giovane da Heather Graham, ai tempi 18enne.

10. Clint Eastwood andò a fare una visita sul set proprio quando Schwarzenegger cantava sull’aereo. Eastwood gli disse che mai avrebbe pensato avesse un così grande talento.

11. Ad un certo punto Julius, prima di aver incontrato Vincent, pensa di aver trovato il suo gemello in una persona molto simile a lui. Quella persona è Peter Kent la controfigura ufficiale di Arnold!

12. Quando i due protagonisti vanno dal signor Granger i due nipoti sono interpretati da Jason e Catherine Reitman i figli del regista. Jason è ora un affermato regista anche lui.

13. De Vito e Schwarzenegger potevano girare insieme anche il film “Cose dell’altro mondo” (1991) ma quando accettarono “I Gemelli” abbandonarono quel progetto e così i loro ruoli andarono a Hulk Hogan e Christopher Lloyd.

14. Arnold ha raccontato nella sua autobiografia che prima di andare in scena un giorno De Vito gli mise di nascosto della Marijuana nel suo sigaro e così dopo aver pranzato e fumato come al solito andò sul set e iniziò a dimenticarsi tutte le battute, mentre Danny se la rideva a crepapelle.

15. Da anni Jason Momoa vorrebbe farne un remake con il suo amico e collega Peter Dinklage.