20 Curiosità su “Tutti insieme appassionatamente” (1965)

1. Il film è tratto dal musical teatrale del 1959 “The Sound of Music” (titolo originale anche del film), che si ispirava a sua volta al romanzo autobiografico “La famiglia Trapp” del 1949.

2. Originariamente la regia doveva essere di William Wyler. Alla fine arrivò Robert Wise che accettò dopo 3 rifiuti. Wise aveva già vinto l’Oscar per “West side story”.

3. Wise considerò Yul Brynner, Sean Connery e Richard Burton per il ruolo del capitano Von Trapp. Alla fine la parte venne data a Christopher Plummer.

4. Doris Day venne considerata per la parte della protagonista ma aveva già 43 anni ai tempi. Così alla fine dopo aver pensato anche ad Audrey Hepburn venne ingaggiata Julie Andrews non ancora trentenne. Quando il film uscì la Andrews aveva appena vinto l’Oscar per “Mary Poppins” e questo portò ancora più pubblico nelle sale. Il film incassò la bellezza di 286 milioni di dollari.

5. Il film vinse nel 1966 cinque oscar su dieci nomination (Film, regia, colonna sonora, montaggio e sonoro).

6. Debbie Turner che interpretava la piccola Marta Von Trapp iniziò a perdere dei denti da latte durante le riprese, così gliene misero di finti.

7. Il famoso numero musicale sulle montagne venne girato fra giugno e luglio del 1964 e anche se era piena estate Julie Andrews disse di essersi congelata correndo continuamente per i diversi ciak.

8. Kurt Russell fu vicino al ruolo di Friedrich Von Trapp.

9. Julie Andrews non voleva accettare la parte pensando fosse troppo simile alla sua Mary Poppins.

10. Secondo il tabloid britannico The Sun, il film è stato scelto dai dirigenti della BBC come una delle pellicole da trasmettere dopo un attacco nucleare, per migliorare il morale dei sopravvissuti. La BBC non ha confermato né smentito la storia.

11. Liza Minnelli, Patty Duke, Mia Farrow, Kim Darby, Lesley Ann Warren, Tisha Sterling e Sharon Tate hanno fatto il provino per il ruolo di Liesl Von Trapp. La parte è andata poi a Charmian Carr.

12. La colonna sonora del film è uno dei best-seller di tutti i tempi (circa 12 milioni di copie vendute nel mondo), e non è mai andata fuori stampa.

13. Julie Andrews ha confessato che cantava “Supercalifragilistichespiralidoso” ai bambini del cast per intrattenerli durante le riprese. Dal momento che “Mary Poppins” non era ancora uscito nelle sale i bimbi pensavano che avesse composto la canzone per loro.

14. La Fox pagò ben un milione di dollari per i diritti del libro. Una cifra spropositata per l’epoca. Questo film salvò la Fox dalla bancarotta dopo le perdite enormi di “Cleopatra” (1963).

15. Il film venne pesantemente censurato in Germania e Austria e per questo non è molto conosciuto dal grande pubblico tedesco ed austriaco.

16. Le riprese a Salisburgo dovevano essere di sei settimane ma la pioggia continua di quei giorni portò le settimane a undici. Il film venne poi completato a Los Angeles.

17. Christopher Plummer non cantava e per questo la sua voce nelle canzoni era di Bill Lee.

18. Julie Andrews imparò a suonare la chitarra per il film.

19. Il regista voleva a tutti i costi Grace Kelly nel ruolo della Baronessa ma ormai aveva abbandonato la recitazione da anni dopo il matrimonio con il principe Ranieri. Venne ingaggiata così Eleanor Parker.

20. Dalla prima scena girata, all’ultima, ci sono stati in mezzo ben quattro mesi di lavorazione.