
1. Il film è il primo della cosiddetta “tetralogia della frontiera americana” ideata e scritta da Taylor Sheridan, gli altri film sono “Hell or High Water” e “I segreti di Wind River”. Sheridan è anche il creatore della serie Tv “Yellowstone”.
2. Nel 2018 è uscito il sequel intitolato “Soldado” (che chiude la tetralogia), diretto da Stefano Sollima, che ha sostituito Denis Villeneuve. Al momento è in preproduzione un terzo film.

3. La svolta nella scrittura della trama è stata quando Sheridan ha ottenuto la fiducia degli immigrati che si ritrovano a vivere in un’area priva di controlli e sicurezza che si trova tra il Sud dell’Arizona, il New Mexico e l’area Nord del Messico. Grazie a loro ha capito profondamente la vita di chi vive in quelle zone pericolose.
4. Josh Brolin ha ricevuto il copione del film dopo aver girato “Everest” e per questo non voleva accettare per prendersi una pausa. Fu il leggendario direttore della fotografia Roger Deakins ad inviargli una mail convincendolo ad entrare nel progetto.

5. Benicio del Toro ha eliminato il 90% della battute del suo personaggio presenti nel copione iniziale. Secondo lui il suo Alejandro doveva restare avvolto nel mistero dall’inizio alla fine.

6. Emily Blunt si è preparata per la parte parlando a lungo con quattro agenti dell’FBI. In particolare, ha basato la sua interpretazione su una di loro, che ha descritto come “di poche parole” e anche come “solitaria”.
7. Il personaggio della Blunt stava per essere riscritto al maschile ma Villeneuve ha pensato subito a lei quando la vide recitare in “The Young Victoria”.

8. Per ricreare i luoghi in cui è ambientato il film sono stati presi in considerazione i lavori del fotografo Alex Webb, specializzato in Street Photography, e così sono stati accentuati dettagli apparentemente insignificanti come: mattoni, sacchetti di plastica, contenitori vuoti per il cibo, fili elettrici, secchi, detriti e ogni tipo di rifiuto che appare negli spazi in cui si svolge quotidianamente l’attività criminale legata alla droga.
9. In una scena del lungometraggio, Alejandro dice a Kate: “Questa è una terra di lupi e tu non lo sei”.
Questo è un riferimento a “Wolfman”, film in cui del Toro e la Blunt avevano lavorato insieme nel 2010.
10. Il film è stato candidato a tre Oscar (fotografia, colonna sonora e montaggio sonoro)
11. Con un budget di 30 milioni di dollari ne ha incassati 85 nel mondo.
12. Quasi tutto il film è stato girato ad Albuquerque in New Mexico.