15 Curiosità esplosive su “Deadpool” (2016)

1. L’idea di fare un film sul “mercenario chiacchierone” c’era dal 2004 e Ryan Reynolds era già interessato ad interpretarlo. Nessuno però voleva investirci e per questo quando si decise di inserire il personaggio in “X-Men le origini – Wolverine” venne ingaggiato Reynolds ma alla fine la caratterizzazione di Wade Wilson non piacque a nessuno, soprattutto a Reynolds che non vedeva l’ora di rendergli giustizia in un film stand-alone.

2. La prima sceneggiatura venne inviata a Robert Rodriguez nel 2010 ma non accettò di dirigerlo. Alla fine venne ingaggiato Tim Miller, alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa, che fino a quel momento era noto come esperto di effetti speciali.

3. Reynolds come produttore ha avuto libertà nel sistemare fino all’ultimo la sceneggiatura e ha imposto che Deadpool sfondasse la quarta parete, parlando con il pubblico, proprio come il suo corrispettivo nei fumetti.

4. A sole 48 ore dal via libera alla realizzazione del film la FOX decise di togliere al budget del film otto milioni di dollari, lasciandone cinquantotto.
A quel punto per il regista Tim Miller era davvero impensabile realizzare tutto quello che era scritto in sceneggiatura, soprattutto l’enorme scena finale fatta di azione, combattimenti e sparatorie, così decise di inserire uno stratagemma per abbattere i costi… fece dimenticare al protagonista le armi sul Taxi, così addio scena finale ipercostosa.

5. Inizialmente la tuta del protagonista aveva delle imbottiture per renderlo più muscoloso ma poi si decise di toglierle perché Reynolds aveva decisamente un fisico già perfetto per la parte. Ryan alla fine delle riprese si è tenuto la tuta di Deadpool.

6. Sono stati presi in considerazione diversi personaggi dei fumetti degli X-Men per far parte del film e alla fine è stata scelta la poco conosciuta Negasonic Teenage Warhead (“Testata mutante negasonica” in italiano) solo esclusivamente perché a Reynolds piaceva il suo nome.

7. Il personaggio di Dopinder è chiamato così in omaggio ad un omonimo compagno delle elementari di Reynolds morto per essere stato colpito da un fulmine.

8. Il trucco completo di Ryan Reynolds richiedeva otto ore per essere applicato.

9. Ryan Reynolds ha rivelato che ci sono oltre un centinaio di citazioni nel film, comprese le easter egg, i riferimenti alla cultura pop, i cameo e le strizzate d’occhio agli altri film Marvel.

10. Wade ad un certo punto indossa una maglietta con un ritratto di Beatrice Arthur sul davanti. Questo è un riferimento al fatto che nei fumetti Deadpool ha un debole per il personaggio di Dorothy in “Cuori senza età”, serie Tv andata in onda dal 1985 al 1992. Ryan Reynolds ha rivelato che ci sono voluti 10mila dollari (andati poi in beneficenza) per acquisire i diritti di sfruttamento della foto dell’attrice.

11. Deadpool è la sesta volta di Ryan Reynolds in un cinecomic, la sua seconda come Wade Wilson. In precedenza è stato Hannibal King in Blade: Trinity (2004), Wade in X-Men: le origini – Wolverine (2009), Hal Jordan in Lanterna Verde (2011) e Nick Walker in RIPD – Poliziotti dall’aldilà (2013). Nel 2018 ha poi ripreso il ruolo di Wade Wilson nel sequel.

Wade in “X-Men le origini – Wolverine”

12. Il film è stato un successo con quasi 800 milioni di incasso, dando vita ad un sequel nel 2018 e nel 2024 vedrà un terzo film con accanto al protagonista anche Wolverine interpretato da Hugh Jackman.

13. Reynolds ha affermato che non interpreterà mai più un altro personaggio fumettistico oltre Deadpool.

14. Stan Lee appare nel film come dj di uno strip club. Mentre Rob Liefeld, che ha creato il personaggio di Deadpool, ha un cameo nel bar di Weasel.

15. Il primo spettatore ad aver visto il film è stato Connor McGrath, un tredicenne malato terminale che aveva espresso il desiderio di andare alla première del film. Saputa la notizia Ryan Reynolds si è presentato a casa sua con il costume di Deadpool e ha guardato il film insieme a lui.