
1. Il film venne realizzato con appena 300.000 dollari. Fu un successo clamoroso con 70 milioni di dollari di incasso che hanno dato vita ad lungo franchise.
2. John Carpenter non sapeva chi fosse Jamie Lee Curtis e la ingaggiò solo quando seppe che sua madre, Janet Leigh, aveva recitato in “Psycho” nella famosa scena della doccia. Per Carpenter avere Jamie nel cast era un’ottima pubblicità per il film.

3. Per la parte di Laurie Strode la Curtis percepì 8.000 dollari. In totale ha interpretato il ruolo per sette volte.
4. La maschera di Michael Myers non era altro che quella del Capitano Kirk della serie Tv di “Star Trek”, comprata per meno di due dollari e modificata.

5. Dietro la maschera, a dare corpo a Michael Myers, c’era Nick Castle. Un amico di John Carpenter che venne pagato 25 dollari al giorno. Il volto di Myers che si vede per pochi secondi è però di Tony Moran e non di Castle.

6. Per il ruolo del dottor Loomis, Carpenter offrì la parte a Christopher Lee e Peter Cushing, ed entrambi rifiutarono. Venne così ingaggiato Donald Pleasence, l’unico attore già affermato del cast, che si accontentò di 20.000 dollari. Pleasence non amava per nulla la sceneggiatura del film ma accettò solamente perché spinto da sua figlia che aveva amato i primi lavori di Carpenter.

7. Come accade nei suoi film John Carpenter ha firmato anche la colonna sonora, creando anche il tema musicale principale divenuto iconico e presente in tutta la saga.
8. La NBC sborsò 4 milioni di dollari nel 1980 per i diritti di trasmissione televisiva del film. Carpenter girò altri 12 minuti di scene extra per il passaggio televisivo.
9. Poco dopo l’uscita di Halloween nei cinema, ci fu la commercializzazione del romanzo tascabile scritto da Curtis Richards nel 1979. Il romanzo affronta aspetti non presenti nel film, come le origini della maledizione dentro l’ospedale di Smith’s Grove.
10. Fra sequel, prequel, remake e reboot sono usciti ben 13 film della saga. In un unico film non è presente Michael Myers, “Halloween 3 – Il signore della notte” (1982).

11. Il primo titolo dell’opera era “The Babysitter Murders”.
12. Il nome di Michael Myers non viene mai citato per intero nel film. Nei titoli di coda viene chiamato “The Shape”.
13. Laurie Strode era il nome della prima fidanzata di John Carpenter.
14. Michael Myers era il nome del distributore europeo del film precedente di Carpenter, “Distretto 13: le brigate della morte”.
15. Il film fu girato in appena 20 giorni e in primavera. Per far sembrare che fosse autunno vennero colorate artificialmente le foglie di colori autunnali.
