12 Curiosità su “Ribelle – The Brave” (2012)

1. Il film si basa su una storia originale chiamata “The Bear and the Bow”, ideata dalla regista del film Brenda Chapman nel 2008. La Chapman voleva realizzare una fiaba che parlasse del rapporto difficoltoso con sua figlia.

2. Durante la lavorazione al film la Chapman abbandonò il progetto dopo delle divergenze con il direttore creativo della Pixar John Lasseter. Venne sostituita da Mark Andrews che ribattezzò l’opera “Brave”. La Chapman e Andrews vennero considerati entrambi registi del lungometraggio.

3. Merida in originale è doppiata dall’attrice scozzese Kelly Macdonald (Diane in “Trainspotting”). In realtà Kelly sostituì all’ultimo Reese Witherspoon non più disponibile per il doppiaggio della protagonista.

4. Il film è ambientato nella Scozia del X secolo. Per questo è errato mostrare i protagonisti maschili in Kilt, visto che venne introdotto solo dal 1700 in poi.

5. All’inizio del film, Re Fergus, deridendo la moglie e la figlia, parla di un immaginario “folletto delle patate”. Tuttavia il film si svolge prima della scoperta dell’America, e perciò è impossibile che le popolazioni scozzesi dell’epoca conoscessero le patate, tubero originario del Sudamerica. 

6. Per il film fu sviluppato un simulatore chiamato Taz (dal nome del personaggio dei Looney Tunes) in grado di creare e dare movimento ai circa 1500 riccioli di Merida.

7. Il castello di DunBroch, che osserviamo nel film, è stato disegnato sulla base del Castello di Dunnottar, una fortezza medievale nei pressi di Stonehaven.

8. Nella casa della Strega si può notare una scultura in legno del furgone Pizza Planet che compare in praticamente tutti i film Pixar. Sempre nella casa, è presente un ritratto di Sulley di “Monsters & Co”.

9. Uno dei clan prende il nome dal famoso computer Macintosh, omaggio alla Apple e a Steve Jobs, suo cofondatore nonché ex proprietario della Pixar. Nei titoli di coda si rende omaggio a Jobs scomparso nel 2011.

10. Uno spin-off è stato fatto sugli eventi precedenti alla storia, dal titolo “La leggenda di Mor’du”, diretto nel 2012 da Brian Larsen, che narra la storia del primogenito dei quattro figli adolescenti di un re della Scozia medievale.

11. Sebbene non voglia sposare un principe, Merida è stata comunque resa una Principessa Disney ufficiale. Per molti una contraddizione ipocrita alla morale del film.

12. Il film è stato un successo con 540 milioni di dollari di incasso e Oscar, Golden Globe e BAFTA nella sua categoria.