/ 15 Curiosità sulla serie Tv “Supercar”

1. Nel primo episodio il poliziotto Michael Arthur Long, interpretato da Larry Anderson, in fin di vita viene salvato dalle industrie Knight e grazie ad una plastica facciale e ad un duro allenamento diventa Michael Knight, interpretato da David Hasselhoff.

2. KITT sta per “Knight Industries Two Thousand” e l’auto è una Pontiac Firebird Trans Am.

3. Tutte le auto KITT usate nelle serie sono state demolite, per un accordo che la Universal aveva preso con la Pontiac. Ne sono state poi realizzate delle copie e due vendute a David Hasselhoff.

4. David Hasselhoff e William Daniels (la voce di KITT) non si sono incontrati fino alla festa di Natale della produzione, sei mesi dopo l’inizio delle riprese della prima stagione. Fino a quel momento, Hasselhoff non aveva mai visto la “faccia” dietro la voce della macchina.

5. Ebbero un grande successo le puntate in cui David Hasselhoff interpretava anche il cattivo Garth Knight e la produzione voleva continuare su questa storia ma Hasselhoff si impose dicendo che per lui era troppo faticoso fare il doppio ruolo e due puntate erano sufficienti.

6. Patricia McPherson (Bonnie) venne sostituita nella seconda stagione con Rebecca Holden (April) perché la produzione voleva un personaggio più sexy. Hasselhoff però non fu contento della sostituzione e così dalla terza stagione torna Bonnie e di April non si sa più nulla.

7. La Pontiac in seguito creò un Kit per chi voleva mettere lo scanner dell’auto della serie nel proprio cruscotto.

8. Il “modulatore vocale”, con tre linee rosse spezzate in celle che andavano su e giù mentre parlava KITT, fu introdotto a metà della prima stagione e rimase fino alla fine. In principio c’era una luce rossa quadrata nel cruscotto che si illuminava quando parlava.

9. Le miniature di KITT, utilizzate dalla seconda stagione nelle scene più spericolate, sono state realizzate in scala 1:8, modificate dal kit Monogram esistente in commercio della Camaro Z-28 del 1982 sulla stessa scala.

10. Nella seconda stagione c’è un doppio episodio dove il protagonista è David Dalton e non Michael Knight. Questo era il lancio della serie spin-off “Code of Vengeance” che però dopo sei episodi venne chiusa.

11. La serie si chiuse senza un vero finale dopo la quarta stagione, visto il repentino calo degli ascolti.

12. La sigla di Supercar è forse una fra le più iconiche degli anni ’80. I suoi autori, Glen Larson e Stu Phillips, sono noti per aver composto anche main theme di altri telefilm, fra cui “Battlestar Galactica” e “Automan”.

13. Per realizzare le scene in cui KITT si pilota da sola, si utilizzava un veicolo con guida a destra, con un pilota nascosto sul sedile del passeggero.

14. “Supercar 2000 – Indagine ad alta velocità” (1991) è un film per la Tv che doveva far nascere una nuova serie con David Hasselhoff ma che alla fine non venne mai prodotta. “Team Knight Rider” fu invece una serie di ventidue episodi che nacque nel 1997 basandosi sulle idee della serie “Supercar” e che in Italia non venne mai trasmessa.

15. Nel 2008 il film Tv “Knight Rider” ebbe buon successo tanto da diventare l’episodio pilota di una nuova serie reboot, con Val Kilmer come voce di KITT. Hasselhoff tornò nei panni di Knight anche se non era il protagonista. La serie però durò solo una stagione.

/ 15 Curiosità sulla serie Tv “Magnum,P.I”

1. La serie è stata prodotta dalla CBS utilizzando la stessa location e lo stesso materiale di scena già utilizzati per la serie “Hawaii Squadra Cinque Zero”, terminata nel 1980 dopo 12 anni.

2. Thomas Magnum in principio doveva essere un ex agente CIA che lavorava sotto copertura alle Hawaii. Fu Tom Selleck a suggerire di cambiare molto del suo personaggio, rendendolo un veterano del Vietnam.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “BREAKFAST CLUB”

1. Il regista e sceneggiatore John Hughes era considerato uno degli autori più rapidi di Hollywood, infatti riusciva a scrivere sceneggiature in una settimana rispetto ai mesi dei suoi colleghi. Per questo film si superò scrivendola in appena due giorni!

2. Visto che la storia si svolgeva in un solo giorno, le scene vennero girate in ordine cronologico per far calare al meglio nella parte i cinque protagonisti.

3. La scena in cui i personaggi parlano del perché sono finiti in punizione è stata improvvisata. Hughes voleva che gli attori inventassero i motivi, così da essere in completa sintonia con il loro personaggio.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità sula serie Tv “A-TEAM”

1. Il nome “A-Team” deriva dalle unità speciali utilizzate dall’esercito U.S.A in Vietnam. Le squadre A però di norma erano formate da 12 membri.

2. Mr.T nel ruolo di P.E Baracus è arrivato ad indossare fino a 18 Chili d’oro fra collane e gioielli.

3. Il furgone nero dell’A-Team è un GMC Vandura del 1983. Il predecessore di questo modello aveva ispirato la Mistery Machine della serie animata “Scooby-Doo”.

Continua a leggere