
1. La serie è tratta da un fumetto a strisce olandese pubblicato ininterrottamente dal 1980 su quotidiani e periodici.
2. Il protagonista in originale si chiama Boes e questo è anche il titolo originale dei fumetti, mentre la serie animata è stata rivenduta nel mondo come “Ox Tales” (I racconti del bue).

3. Una compagnia di produzione olandese si interessò alle strisce per renderle una serie animata, tanto da coinvolgere Tv Tokyo per la realizzazione. Alla fine vennero creati 52 episodi divisi ognuno da due segmenti da 12 minuti l’uno.
4. Nelle strisce i personaggi non parlano e i due autori delle strisce Raymakers e Wilms (Wilms in passato era stato professore al liceo di Raymakers) si aspettavano la stessa cosa dalla serie. Invece il team creativo giapponese accantonò l’idea di un’animazione stile Pantera Rosa e diede voce ai protagonisti.
5. In origine la tartaruga Camilla è un maschio di nome Jack Turtleson. È una femmina solo in Italia e proprio in Olanda dove si chiama Dolly. Nei fumetti non è così coprotagonista come nella serie animata.

6. Il regista del cartone è Hiroshi Sasagawa, uno dei creatori della serie Time Bokan e regista di decine e decine di serie anime, soprattutto per la Tatsunoko: Superauto Mach 5, Ippotommaso, Tamagon Risolvetutto, La banda dei ranocchi, Tekkaman…
7. La serie è andata in onda su “Odeon Tv” a partire dal 1989.
8. Lo storico doppiatore Piero Tiberi (Tetsuya Tsurugi de Il grande Mazinger) diede la voce romanesca ad Alvaro, mentre Graziella Polesinanti quella toscana a Camilla.

9. Nella versione italiana è quasi completamente assente il tucano, che in inglese si chiama Towilla. Questo personaggio è il narratore della storia e nel cartone italiano compare una sola volta in tutta la serie, mentre in quella inglese è presente in tutte le puntate.

10. Nella versione internazionale i due protagonisti e il narratore tucano hanno tutti lo stesso doppiatore.
11. La serie animata non ha un finale ben preciso e gli episodi spesso si possono vedere anche non in sequenza. Nelle ultime puntate Alvaro e Camilla combattono il caldo torrido cercando in tutti i modi di trovare un po’ di refrigerio.
12. In Italia le strisce a fumetti sono distribuite dalla ReNoir Comics.
