15 Curiosità su “Shrek” (2001)

1. Questo è il primo lungometraggio della storia a vincere l’Oscar come Miglior film d’animazione. La categoria venne introdotta per la prima volta proprio nel 2002.

2. Mike Myers doppiò Shrek con il suo tipico accento canadese ma non era convinto del risultato finale e così chiese di poterlo ridoppiare con un accento scozzese (quello di sua madre). Questo nuovo doppiaggio costò alla produzione quattro milioni di dollari in più perché gli animatori dovettero mettere mano a diverse scene che non combaciavano più come prima con i dialoghi del protagonista.

Continua a leggere

15 divertenti curiosità su “Il principe cerca moglie” (1988)

1. Questo è il primo film in cui Eddie Murphy interpreta più personaggi, dopo divenne quasi una consuetudine nei suoi film. Dopo le ore e ore di trucco se ne andava in giro per gli studios e nessuno lo riconosceva.

2. Arsenio Hall (Semmi) oltre ad interpretare diversi personaggi come Murphy, interpreta se stesso in un programma televisivo realmente esistito e davvero condotto da lui.

3. La Paramount obbligò che ci fosse almeno un attore bianco fra i coprotagonisti del film. Alla fine Eddie Murphy (non contento dell’imposizione) decise di contattare Louie Anderson e dargli la parte di Maurice.

4. Il rapinatore al ristorante McDowell’s è Samuel L. Jackson, ancora molto lontano dalla celebrità dei giorni d’oggi. Mentre Cuba Gooding Jr. fa il suo debutto cinematografico come cliente del barbiere.

5. Con un un budget di 39 milioni di dollari il film fu un successo clamoroso con quasi 300 milioni di incasso nel mondo.

6. Nel film compare in un cameo non accreditato il regista horror Tobe Hooper (Non aprite quella porta, Poltergeist) nella scena della festa organizzata dal signor McDowell. Hooper interpreta un invitato che ascolta una predica del reverendo Brown e poi si allontana per andare a salutare qualcuno.

7. Il responsabile del McDonald’s vicino al finto ristorante McDowell’s non sapeva delle riprese del film ed era pronto ad una denuncia, fino a quando non lo informarono che era solo un set cinematografico.

8. Don Ameche e Ralph Bellamy tornano ad interpretare i fratelli Duke dopo “Una poltrona per due”. Qui sono due senzatetto, dopo aver perso tutto nel film precedente, che diventano di nuovo ricchi dopo che Akeem dona loro una borsa piena di soldi.

9. John Landis e Eddie Murphy non andarono molto d’accordo sul set, tanto che Murphy minacciò di non lavorare più con lui in futuro. Nel 1994 però si ritrovarono sul set di “Beverly Hills Cop III”.

10. La coreografia del balletto durante il ballo reale che precede l’incontro tra il principe Akeem e la sua futura sposa è una chiara reinterpretazione di “Thriller” di Michael Jackson, del 1983, girato proprio da Landis.

11. Sono stati utilizzati 500 costumi ideati dalla costumista Deborah Nadoolman che si è ispirata ai look del 1950 e ai costumi disegnati da Christian Dior, così come allo stile tipico della Costa d’Avorio e del Senegal.

12. Il film è stato candidato all’Oscar per il trucco e i costumi.

13. Landis prese 600.000 dollari per girare il film, mentre Eddie Murphy ben 8 milioni.

14. Venne girata una puntata pilota di una serie spin-off del film, in cui il protagonista era Tadiq, il fratello di Akeem, che andava al college americano. Murphy era produttore esecutivo ma alla fine la CBS bocciò il pilot e non se ne fece nulla.

15. Nel 2021 è uscito il sequel “Il principe cerca figlio” su Amazon Prime Video.

/ 12 Curiosità su “Una poltrona per due” (1983)

1. Il film era stato concepito per la coppia Gene Wilder e Richard Pryor.
Quando Pryor ha abbandonato e Eddie Murphy è salito a bordo, Eddie ha chiesto la sostituzione di Gene perché non voleva che la gente pensasse che lui fosse la nuova spalla di Wilder.

2. Ci fu anche l’idea di ingaggiare John Belushi per il ruolo di Valentine ma la sua morte cambiò ancora i piani.

Continua a leggere