/ 12 Curiosità su “Lost in Translation” (2003)

1. Sofia Coppola aveva sempre avuto in mente Bill Murray per il ruolo del protagonista. Fu Wes Anderson ad organizzare un incontro fra i due. Coppola riuscì a convincerlo dopo una chiacchierata di cinque ore.

2. Durante la pubblicità “Suntory”, Murray non capiva niente di ciò che il direttore artistico giapponese gli diceva. Sofia ha colto l’occasione per non spiegare all’attore cosa gli veniva detto per aumentare il suo stato confusionale.

Continua a leggere

/ 12 Curiosità su Jojo Rabbit” (2019)

1. Il film è liberamente tratto dal romanzo del 2004 “Caging Skies”, uscito in Italia prima con il titolo “Come semi d’autunno” e poi “Il cielo in gabbia”.

2. Il regista e sceneggiatore Taika Waititi è ebreo/maori. Quando gli fu chiesto perché avesse deciso di interpretare Adolf Hitler nel film rispose “La risposta è semplice: quale modo migliore di mandarlo a fanculo?”

Continua a leggere

/ 10 Curiosità su “The Prestige” (2006)

1- La stesura della sceneggiatura ha richiesto da parte di Christopher Nolan e di suo fratello Jonathan, cinque anni di lavoro.

2- Il film è tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore britannico di fantascienza Christopher Priest pubblicato nel 1995.
Fu lo stesso Priest ad insistere affinché a dirigere il film fosse Christopher Nolan, dopo aver visto “Following” e “Memento”.

3- Il primo regista contattato per il progetto era Sam Mendes, Oscar per “American Beauty”.

4- Unendo le iniziali dei nomi dei due protagonisti, Alfred Borden e Robert Angier, abbiamo la parola “ABRA”.
Che non è altro che l’inizio della parola magica “ABRACADABRA”.

Continua a leggere