12 Curiosità da oscar su “Revenant” (2015)

1. Il film è in parte basato sul romanzo “Revenant – La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta” di Michael Punke ed è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli Hugh Glass, vissuto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento e che, nel 1823, durante una spedizione commerciale lungo il Missouri, fu abbandonato in fin di vita dai suoi compagni, riuscendo a sopravvivere.

2. Il soggetto è già stato usato da un’altra pellicola, “Uomo bianco va con il tuo Dio” (Man in the Wilderness) del 1971, con Richard Harris nei panni del protagonista.

Continua a leggere

15 Curiosità su “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno” (2012)

1. Christian Bale aveva minacciato di non partecipare al film se fosse stato inserito il personaggio di Robin.

2. Durante le riprese a New York vennero usati i titoli fittizi di “Magnus Rex” e “Fox Hills Green” per tenere lontano i curiosi, che si sarebbero ammassati se avessero scoperto che si trattava del terzo film su Batman.

3. Il nome “Catwoman” non viene mai pronunciato.

4. Tom Hardy ha messo su 15 kg di muscoli per interpretare Bane. Doveva portare dei rialzi di 8 cm sotto le scarpe per sembrare più possente.

5. La battaglia tra la polizia di Gotham e Batman da una parte e l’esercito di Bane dall’altra, è l’unica occasione in cui Batman si mostra di giorno nell’intera trilogia di Nolan.

6. Nolan continua a ripetere che la scena d’apertura del film, girata in volo, è la sua preferita della sua intera filmografia.

7. La Warner Bros. spingeva per avere l’enigmista come antagonista di Batman, facendo anche il nome di Leonardo DiCaprio, ma Nolan voleva un villain decisamente lontano dal Joker di Heath Ledger.

8. Durante le riprese a Pittsburgh, la controfigura di Anne Hathaway si è schiantata contro una telecamera IMAX mentre girava una scena alla guida del Batpod. Tale incidente non ha coinvolto nessun membro della produzione e nessun civile, ma la macchina da presa colpita è andata distrutta.

9. Ben ben cinque attori che hanno vinto il premio Oscar sono presenti nel film: Christian Bale, Morgan Freeman, Marion Cotillard, Michael Caine e Anne Hathaway (la Hathaway lo vinse l’anno seguente per “Les Miserables”).

10. Il personaggio interpretato da Joseph Gordon Levitt venne creato apposta per lui dopo che Nolan rimase colpito dalla sua interpretazione sul set di Inception.

11. Nolan pur di avere Marion Cotillard per la parte di Miranda Tate ha modificato il piano di lavoro delle riprese, perché ai tempi era incinta. La Cotillard iniziò a girare due mesi dopo il parto.

12. La scena in cui muore il personaggio interpretato da Matthew Modine era molto più cruenta ma venne tagliata per non incorrere in un divieto ai minori.

13. Durante le riprese della scena del funerale di Bruce Wayne sulla lapide c’era in realtà scritto il nome di Miranda Tate, questo per mantenere il segreto e non fare uscire possibili foto rubate dal set. Venne poi cambiato il nome in post produzione.

14. Il film incassò più di un miliardo di dollari a fronte di 250 di budget.

15. Nella scena della presentazione della statua di Batman, una ripresa dall’alto sembra mostrarci un volto sorridente… si direbbe un omaggio al Joker di Ledger, ma Nolan non ha mai confermato. Decidete voi…

Recensione: PEAKY BLINDERS 6

Ed eccoci arrivati al finale di una serie straordinaria, ma non disperiamo perché il creatore Steven Knight ha già confermato l’arrivo in futuro del vero gran finale… in un lungometraggio. Io ho adorato completamente tutte le storie intrecciate in questi anni, ma soprattutto tutti i personaggi che si sono visti, per più o meno tempo, perché ognuno di loro ha donato spessore ad ogni stagione.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “INCEPTION” (2010)

1. Le iniziali dei nomi dei protagonisti formano la parola DREAMS. Dom, Robert, Eames, Arthur, Mal, e Saito. Se si aggiungono Peter, Ariadne e Yusuf diventa DREAMS PAY.

2. Nolan ha spiegato che i personaggi del film rappresentano i ruoli dell’industria cinematografica: Cobb è il regista, Arthur è il produttore, Ariadne è la scenografa, Eames è l’attore, Saito è lo studio e Fischer è il pubblico.

3. Il film dura 2 ore e 28 minuti. La canzone “Non, je ne regrette rien” di Edith Piaf, cruciale nel film, dura 2 minuti e 28 secondi.

Continua a leggere

/ 15 Curiosità su “Mad Max: Fury Road” (2015)

Ecco 15 curiosità su “Mad Max: Fury Road” (2015):

1. Nel 1995 Miller riprese i diritti sulla saga dalla Warner Bros. e dal 1998 iniziò a pensare ad un quarto capitolo. Prima l’attacco alle torri gemelle e poi lo scoppio della guerra in Iraq fece desistere ogni casa di produzione a finanziare il progetto, perché la trama fu ritenuta politicamente sensibile.

2. Mel Gibson sarebbe tornato nei panni di Mad Max ma quando la produzione partì realmente, ormai non aveva più l’età giusta e venne così preso Tom Hardy, dopo che anche Jeremy Renner fece un provino.

3. Uma Thurman era la preferita per il ruolo di Furiosa ma alla fine venne ingaggiata Charlize Theron, che scelse personalmente il look del suo personaggio rasandosi i capelli.

4. La Theron si trovò malissimo con Hardy. Addirittura ne aveva anche forte timore, tanto da chiedere un assistente per tenerlo lontano mentre non giravano.

5. Le riprese durarono da giugno 2012 a dicembre 2012. E nel 2013 furono rigirate diverse scene. La location per le scene all’aperto era il deserto della Namibia, mentre quella della cittadella, i Fox Studios sia australiani che sudafricani.

6. I 150 Stuntman erano per lo più artisti del Cirque du Soleil e atleti olimpionici.

Continua a leggere