20 Curiosità su “Ocean’s Eleven” (2001)

1. Remake del film “Colpo Grosso” (1960), che in originale si intitolava proprio “Ocean’s 11”, con Frank Sinatra nel ruolo di George Clooney.

2. A fronte di un budget di 85 milioni il film ne incassò ben 450 di milioni in tutto il mondo. Vennero così realizzati due sequel, nel 2004 e nel 2007, sempre diretti da Steven Soderbergh. Nel 2018 è uscito uno spin-off tutto al femminile intitolato “Ocean’s 8”.

3. Nella sceneggiatura del film arrivata nelle mani di Julia Roberts c’era una banconota da 20 dollari con la scritta “Ho sentito dire che ora prendi 20 dollari a foto” firmato George Clooney. Clooney ironizzava sul fatto che la Roberts in quel momento era diventata la prima attrice a percepire cachet da 20 milioni di dollari!

4. Il Bellagio ha permesso alla troupe di riprendere il proprio sistema di sicurezza e mostrare l’incredibile sorveglianza interna. I protagonisti del film alloggiavano al Bellagio durante le riprese, ognuno in villette da 2 mila metri quadrati.

5. Don Cheadle ha una parte decisamente importante ma il suo nome non compare nei titoli di coda. Questo perché Cheadle voleva il suo nome accanto a quelli di Clooney, Pitt e Damon nei poster pubblicitari ma la produzione si rifiutò e così lui non volle essere citato nel film.

6. Mark Wahlberg doveva interpretare Linus Caldwell ma abbandonò il progetto per girare “Il Pianeta delle scimmie”, venne sostituito da Matt Damon.

7. Owen e Luke Wilson dovevano interpretare i fratelli Virgil e Turk ma preferirono recitare ne “I Tenenbaum”.

8. Shaobo Qin, al suo debutto, non parlava inglese. Aveva un traduttore sul set che gli diceva cosa fare. Alla fine dele riprese ha provato la carriera di stuntman a Hollywood, ma pochi mesi dopo è tornato al suo ensemble circense, i “Peking Acrobats”.

9. Ad eccezione di Danny Ocean (George Clooney) nessuno dei personaggi principali ha lo stesso nome dei protagonisti della versione del film del 1960.

10. Il regista Steven Soderbergh inizialmente voleva girare il film in bianco e nero. La Warner Bros avrebbe acconsentito, a patto che avesse drasticamente ridotto i costi delle riprese.

11. Henry Silva e Angie Dickinson, entrambi apparsi nell’originale “Colpo grosso”, compaiono in un cameo durante la scena del match di pugilato.

12. Clooney per contratto aveva un barilotto di Guinness nel camerino.

13. Per entrare meglio nel mood del film i protagonisti passavano molto tempo a giocare a Black Jack. Clooney perse 25 mani di fila!

14. Solo per la scena del match di boxe sono state scritturate duemila comparse.

15. La parrucca usata da Rusty (Brad Pitt) nel suo travestimento da dottore era già stata usata come parrucchino di prova da Mike Myers per il film “Austin Powers – Il controspione” (1997).

16. Nel film uno dei protagonisti del colpo, il croupier Frank Catton (Bernie Mac) è trasferito ai casinò di Las Vegas perché ha problemi di bronchi e deve vivere in posti caldi. L’attore è scomparso a Chicago il 9 agosto 2008 proprio a causa di una polmonite.

17. Brad Pitt è solito nascondere del cibo sui set, così da avere sempre qualcosa da sgranocchiare fra un ciak e l’altro, così si decise che in questo film il suo personaggio mangiasse in continuazione… per la gioia di Pitt!

18. Bruce Willis era la prima scelta per la parte di Danny Ocean.

19. Brad Pitt e Matt Damon dopo questo film hanno fatto un favore a Clooney comparendo in un cameo nel suo debutto alla regia “Confessioni di una mente pericolosa” (2002)

20. Il dipinto che Terry Benedict (Andy Garcia) e Tess (Julia Roberts) contemplano nel museo del casinò è una replica di “Donna con chitarra” di Pablo Picasso, dipinto dall’artista spagnolo nel 1914 a Parigi. L’originale è al “Museum of Modern Art” di New York.