/ 15 divertenti curiosità su “Non ci resta che piangere”(1984)

1. Il titolo del film deriva da una lettera di Francesco Petrarca inviata a Barbato da Sulmona: “Non tutto in terra è stato sepolto: vive l’amor, vive il dolore; ci è negato veder il volto regale, perciò non ci resta che piangere e ricordare.”

2. La scena in cui Benigni e Troisi scrivono la lettera a Girolamo Savonarola è un omaggio alla scena del film “Totò, Peppino e la… malafemmina”, nella quale i protagonisti scrivono una lettera sconclusionata alla fidanzata del nipote.

Continua a leggere

I Vincitori dei David di Donatello 2022!

Miglior film: È stata la mano di Dio

Miglior regia: Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)

Miglior documentario: Ennio, di Giuseppe Tornatore

Miglior attrice protagonista: Swamy Rotolo (A Chiara)

Miglior attore protagonista : Silvio Orlando (Ariaferma)

Miglior attrice non protagonista: Teresa Saponangelo (È stata la mano di Dio)

Miglior attore non protagonista: Eduardo Scarpetta (Qui rido io)

Continua a leggere

Recensione: Settembre

Ringrazio la “01Distribution” che facendomi partecipare all’anteprima, mi ha fatto scoprire questo piccolo, intenso e divertente film.
Spesso ci soffermiamo solo su grandi titoli, di grandi produzioni ma il cinema è fatto anche di piacevoli sorprese come questo.
A me piacciono sempre le opere prime, perché sono come una tela bianca per uno spettatore, non potendo paragonare l’opera ad un lavoro precedente di chi dirige e quindi si guarda il tutto in modo più leggero e meno critico.

Continua a leggere